CRONACA
Don Italo sull'arresto di Don Leo: "Comunicazione poco chiara? La gravità non è percepita"
Il parrocco della Basilica del Sacro Cuore di Lugano: "Chi fa le inchieste interne? Chi ha libertà di valutare le responsabilità del passato e del presente?"
TIPRESS

LUGANO – Non utilizza troppi giri di parole Don Italo Molinaro, parroco della Basilica del Sacro Cuore di Lugano, per analizzare l'agire della Curia sul caso Don Leo, arrestato in estate con l'accusa di coazione sessuale, pornografia, atti sessuali con fanciulli, persone incapaci di discernimento o inette a resistere. Don Italo è intervenuto nel corso della trasmissione RSI Modem: "Qualcuno - dice - magari non si è nemmeno accorto, qualcuno dice che non sono cose così gravi e chi invece dice che sono gravissime. Ma questa percezione di gravità non è sufficientemente supportata dalla reazione dell'istituzione diocesana in questo momento".

Don Italo parla anche del ritardo nell'agire: "Si tratta di una comunicazione molto riservata e asciutta, empatica in ritardo. È un'istituzione bloccata sia per motivi legati alla sua stessa natura, ma anche per mancanza di proattività in questo genere di situazioni. L'inchiesta procede, ma non si sa niente di come stia agendo l'istituzione ecclesiastica al suo interno".

E ancora: "Chi fa le inchieste interne? Chi ha libertà di inchiestare per valutare le responsabilità del passato e del presente in maniera chiara? Ecco, questa trasparenza ho come l'impressione che rimanga più a livello di parole che di fatti. Mi fa impressione questa Chiesa che si deve affidare unicamente alle autorità civili per fare chiarezza al suo interno”.

Sul tavolo di Papa Francesco è giunto il rapporto firmato da Joseph Maria Bonnemain, nominato dal Vaticano quale responsabile della commissione di esperti 'Abusi sessuali in ambito ecclesiastico'. "Sono impaziente che arrivi un risultato, spero che un riscontro arrivi nelle prossime settimane", ha detto Bonnemain ai microfoni di Modem.

Correlati

POLITICA

Don Leo, la Curia sapeva già da tre anni?

18 SETTEMBRE 2024
POLITICA

Don Leo, la Curia sapeva già da tre anni?

18 SETTEMBRE 2024
CRONACA

Il Consiglio di Stato sospende don Leo dai suoi incarichi

14 AGOSTO 2024
CRONACA

Il Consiglio di Stato sospende don Leo dai suoi incarichi

14 AGOSTO 2024
CRONACA

La Curia sull'arresto di don Leo: "Ecco perché non abbiamo adottato misure fino al giorno dell'arresto"

10 AGOSTO 2024
CRONACA

La Curia sull'arresto di don Leo: "Ecco perché non abbiamo adottato misure fino al giorno dell'arresto"

10 AGOSTO 2024
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Riforma della polizia, le bordate di Lugano. E Don Italo 'striglia' la Curia

POLITICA

Fulvio Pelli: "La carriera di Ermani è finita. Deve dimettersi"

TRIBUNA LIBERA

L'omaggio a Geo Mantegazza. E l'attacco a de Raemy su Don Leo

CRONACA

Don Leo resta in carcere: per lui espiazione anticipata della pena

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025