CRONACA
Maestra dell'asilo si spoglia su OnlyFans, "momento difficile. Vorrei dire tante cose, ma..."
Elena Maraga: "Il mio profilo non è aperto a tutti. Parlerò alla fine della vicenda". E si studia un codice etico per gli insegnanti...

TREVISO – Il nome di Elena Maraga è diventato noto a causa delle recenti vicissitudini. Lei, insegnante in una scuola materna cattolica del Trevigliano, è stata sospesa dall'incarico dopo che alcuni genitori hanno segnalato la scoperta dell'esistenza di un profilo OnlyFans riconducibile alla docente. L'istituto è corso ai ripari parlando di "condotta non etica", mentre il Ministero dell'Istruzione e del Merito si è chinato sulla questione creando una commissione di giuristi incaricati di disciplinare il regolamento dei docenti per "regolare le loro attività sui social".

L'insegnante 29enne è stata intervistata dalla trasmissione "Fuori dal coro". "Non è cattiveria. Vorrei dire tante cose, ma non lo faccio. Almeno fino a quando tutto questo non sarà finito". Le polemiche scaturite dalla vicenda "sono parecchio pesanti" per poi ribadire che "tutto quello che posto non è liberamente accessibile, ma riservato a un pubblico pagante".

E ancora: "Non voglio più parlarne. Adesso è arrivato il momento di tutelarmi". Nel frattempo, però, l'esposizione mediatica della 29enne ha portato a una crescita di oltre 10mila followers sul suo canale Instagram. La stessa trasmissione ha coinvolto altre ragazze per raccontare l'esperienza sulla piattaforma. "Da quando faccio questo lavoro mi sento viva. E anche il riscontro economico c'è". Un'altra svela di "aver incrementato i guadagni di dieci volte. Fatturo 15mila euro al mese lavorando solo un paio di ore al giorno".

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Da OnlyFans alla prostituzione il passo è breve

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025