ECONOMIA
"1'400 franchi per un'estetista al 75%? La titolare ha detto che una frontaliera avrebbe accettato"
Una ragazza racconta la sua esperienza. "Poi dicono tanto che i giovani non hanno voglia di fare! Anche la titolare era frontaliera"

BELLINZONA – 1'400 franchi per un lavoro al 75% come estetista? È quello che si è sentita proporre una giovane ragazza, che amareggiata e delusa ha commentato la sua vicenda sul gruppo Facebook di Ticino&Lavoro.

Partendo dal giorno di prova. “7 ore di lavoro, senza pausa, senza andare in bagno, ho mangiato un panino mentre la cliente si cambiava, mi sono sentita dire: "devi fare più in fretta che la cliente è già arrivata, ti diamo 30 minuti di tempo per un lavoro per cui servirebbe minimo 1 ora", lavorato da sola senza la supervisione di qualcuno, facevo tutto da sola!!!!! Ripeto giornata di prova!!!”. 

Ma come lavora piace alla titolare, che le offre un contratto. “Propone al 75% 1400.- lordi, se raggiungo gli obiettivi del mese arrivi a 1800.- lordi, se invece non li raggiungo come detto 1400.- Per vivere in Svizzera ma stiamo scherzando????? Affitto, cassa malati, spesa, macchina ecc... Certo che se tutti si comportano così nel mio settore posso stare in disoccupazione tutta la vita no????”, si sfoga la giovane.

Che trova la solidarietà di molti utenti che commentano. Lei alla fine aggiunge, “la titolare era frontaliera. Mi ha detto che ero l’unica svizzera che si era presentata per quel posto e che una ragazza italiana avrebbe accettato”. Una ragazza italiana le dice che in ogni caso lei non avrebbe detto sì.

Rimane lo scoramento di una giovane che vorrebbe esercitare la professione per cui si è preparata, “4 anni di scuola, esami, lavoravo tantissimo, non vedevo l'ora di essere diplomata, e adesso??? Uno schifo totale... Sono d'accordo di dovermi accontentare, di non pretendere chissà cosa, e tutto quello che si vuole ma qua la situazione è assurda, mi veniva fa piangere, avevo e ho il morale sotto terra!!! E poi dicono tanto i giovani non hanno voglia di fare”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le agenzie di collocamento millantano posti che non esistono per raccogliere curriculum? La testimonianza, "li chiamai per un posto, qualche giorno dopo..."

CRONACA

Oltre Gottardo per lavoro, parla una giovane. "Lascio il Ticino con un senso di leggerezza. Il nostro è un bel Cantone... per turisti! Sono pronta a rischiare, almeno non devo campare con paghe da fame"

CRONACA

"Ho costruito la mia vita come una casetta, pezzo per pezzo". La quotidianità e i sogni di Bewar Omar, "per favore, decidete sulla base di quello che ho fatto"

CRONACA

Se la povertà viene da lontano... Radiografia dei giovani in assistenza: con famiglie che ne beneficiano alle spalle e un percorso scolastico difficile

CRONACA

"O studi o vai a zappare". Non è così: "sacrificio, passione, professionalizzazione. E il guadagno..."

CRONACA

'King Franco', il sedicente imprenditore italiano titolare dell'Aggancio Giusto di Cadempino, accusato di raggiro dai suoi collaboratori, si difende: "Non sono un truffatore"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025