ECONOMIA
"Per la nostra ditta di Chiasso: (...) preferibilmente residente in provincia di Como o Varese"
Un altro annuncio di una ditta che preferisce frontalieri sta indignando il web: oltre a esperienza e conoscenze, fra i requisiti c'è anche la residenza

CHIASSO – Annunci per frontalieri, atto ennesimo. C’è chi preferisce assumere personale di oltre frontiera e chi addirittura specifica la preferenza nell’annuncio. Ovviamente, ci sono aziende virtuose, che scelgono il candidato migliore: in un mondo ideale, sarebbero sempre di più, sino a divenire la totalità. Non è così, non sempre.

Ecco dunque l’ennesimo annuncio che scatena polemiche. A cercare un tecnico commerciale è una ditta di Chiasso (nome noto alla redazione), che si occupa di progettazione e installazione di impianti industriali in diversi settori. La persona che verrà assunta dovrà essere inserita nel settore commerciale “per quanto e riguarda lo sviluppo e la ricerca di nuovo clienti nonché prestare assistenza tecnica in ufficio al project manager per la realizzazione di disegni o altra documentazione tecnica di commessa”.

Vengono richiesti attitudine al settore marketing e commerciale, ovviamente, oltre che degli impianti di cui si occupa la ditta e di programmi informatici.

L’età ideale è fra i 25 e i 35 anni, si darà la precedenza a chi ha esperienza nel settore e una laurea in marketing.

Ottimo, dunque. Ma nei requisiti ve ne è uno che indigna chi lo ha notato: la residenza deve essere possibilmente in provincia di Como o Varese. Insomma, frontaliere.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Cercasi lavoratore, "preferibilmente" frontaliere

CRONACA

Gli cadono addosso delle assi, operaio 38enne gravemente ferito a una gamba

CRONACA

Quegli annunci da "Prima gli altri"... Una ditta di Stabio cerca un commerciale junior, preferibilmente residente in provincia di Como o Varese

ECONOMIA

Architetto nella provincia svizzera di Lugano, per 2'200 euro. Anzi no, 5'000

ECONOMIA

"Offro posto di lavoro a Mendrisio. Residenza? A Varese o comuni limitrofi"

CRONACA

Non solo il treno dei frontalieri... "I vantaggi della galleria di base sono azzerati. 52 minuti da Lugano a Chiasso!", Pantani interroga il Consiglio Federale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025