ECONOMIA
"Dove finisce la logica inizia la disoccupazione... Lavoro al 50% ma mi inseriscono in un programma occupazionale al 100%"
Ha trovato lavoro a metà tempo, con orari non fissi essendo un cuoco: lavorerà a dipendenza delle necessità del datore di lavoro. Ma nella lettera degli URC qualcosa non quadra...

 LOCARNO – Ha trovato un lavoro al 50%, sebbene con orari un po’ particolari, ma il suo collocatore degli URC ha deciso che dovrà seguire un programma occupazionale al 100%. Qualcosa decisamente non quadra. 

“Mi hanno comunicato che il lavoro ha la priorità”, ci spiega il protagonista della vicenda (nome noto alla redazione). Pensa che verrà corretto e il programma che dovrà seguire presso SOS Ticino sarà solo al 50%. Ma a suo avviso “sembra proprio che facciano le cose senza guardare. Sanno che io lavoro al 50%... Ai tempi si diceva dove la logica finisce inizia il militare, adesso mi sa che dove finisce la logica inizia la disoccupazione. Mi è stato comunicato che il mio lavoro ha la priorità, e se non si riesce a combaciare il corso verrà annullato. Ma io mi dico se lavoro al 50% perché inserirmi nel corso al 100%?”.

Una domanda che ci poniamo anche noi. Il nostro lettore dovrà contattare gli URC appena riapriranno.

Cosa c’è di anomalo nel suo lavoro? “Sono un cuoco, dal 20.12 ho ricominciato a lavorare al 50%, si tratta di un 50% un po' particolare perché non è fisso. Non è che ogni giorno lavoro da X a Y: gli orari di lavoro variano a dipendenza delle  riservazioni, del tempo, e della quantità di lavoro, quindi magari faccio anche 5 giorni dalle 9 alle18 poi per 5 non lavoro, come potrei anche fare 5 mezze giornate. Questo a me questo va benissimo. Ho avuto il colloquio il 18.12 e la mia collocatrice mi ha comunicato che siccome sono al 50% fino a fine febbraio mi avrebbe lasciato registrato nel programma occupazionale (POT) dati i miei orari lavorativi non fissi. Io ho trovato l'idea un po' ridicola però non l’ho contestata perché mi ha spiegato che per lei e più importante il lavoro e in fine se non si riesce a combinare il tutto non avrei dovuto partecipare al POT”.

Però nella missiva gli viene detto che dovrà seguire il programma occupazione al 100%. Un malinteso da risolvere. 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

"E se l'URC, invece di aiutare a trovare un posto stabile, proponesse sempre lavoretti favorendo il precariato?"

ECONOMIA

Disoccupazione sostanzialmente stabile in Ticino, sale in Svizzera rispetto al mese scorso

ECONOMIA

Disoccupazione, rispetto all'anno scorso aumento del 53,9%! Ma in Ticino nell'ultimo mese è diminuita

ECONOMIA

Disoccupazione stabile rispetto al mese scorso, se si paragona a un anno fa a è aumentata del 50%!

ECONOMIA

Disoccupazione, rispetto all'anno scorso è boom: +54,6%!

ECONOMIA

Disoccupazione stabile in Ticino e in Svizzera. Esplodono i sottoccupati: 57% in più in un mese!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025