ECONOMIA
Numeri da paura! Nel prossimo anno e mezzo si perderanno circa 100mila posti di lavoro
Lo dicono delle previsioni dell'istituto di ricerca BAK Economics. In pratica l'1,5% delle persone attualmente impiegate in Svizzera resterà disoccupato. Per il turismo sarà una ecatombe

BERNA – Sono numeri che fanno decisamente venire i brividi, quelli riportati dal TagesAnzeiger che cita delle previsioni dell'istituto di ricerca BAK Economics. Gli effetti economici del Coronavirus si vedranno nei prossimi mesi, anche anni, e saranno spaventosi.

Si prevede un’ondata di licenziamenti nei prossimi 6-18, che toccheranno 95mila persone, in ogni settore. Già quest’anno gli impiegati diminuiranno dell’1,3%., nel 2021 sarà una ecatombe. L’1,5% delle persone attualmente impiegate in Svizzera resterà disoccupato.

Il settore più colpito sarà il turismo, duramente provato dal lockdown (vedi correlati), dove a pagare saranno gli stagionali. I posti di lavoro persi non saranno probabilmente più recuperati. Si teme anche per il metalmeccanico e per l’aziende degli orologi.

E se è vero che meno lavoro equivale a meno consumi, BAK Economics ha paura di una reazione a catena sui commerci.

Correlati

CRONACA

Incubo lockdown per il turismo ticinese

08 GIUGNO 2020
CRONACA

Incubo lockdown per il turismo ticinese

08 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

"La ripresa del turismo è un vero incubo per tutti". Hotelplan taglia, 170 dipendenti perdono il posto in Svizzera

ECONOMIA

Infermieri, addetti della vendita al dettaglio, ma anche meccanici, falegnami, installatori sanitari: mai così tanti posti di lavoro liberi

ECONOMIA

Disoccupazione, rispetto all'anno scorso è boom: +54,6%!

TRIBUNA LIBERA

"La RSI deve salvaguardare i posti di lavoro e la qualità del servizio pubblico"

ECONOMIA

Dramma Ticino, persi 10mila posti nel 2020. Ma i frontalieri aumentano e superano i 70mila

POLITICA

Il Consiglio Federale dice no all'iniziativa UDC. "Sarebbero a rischio la via bilaterale e molti posti di lavoro"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025