ECONOMIA
Profondo rosso per Credit Suisse: perdita di 7,3 miliardi
Annus horribilis per il colosso bancario svizzero. Peggiore fu solo nel 2008, anno della crisi finanziaria. 1,4 miliardi persi solo nel quarto trimestre. La principale causa, il processo di ristrutturazione tuttora in corso
TiPress/Alessandro Crinari

ZURIGO - Annus horribilis per Credit Suisse, che chiude l’esercizio 2022 con un maxi buco da 7,3 miliardi di franchi. Solo nell’ultimo trimestre, la perdita è stata di 1,4 miliardi; ben peggiore delle stime degli analisti, che avevano previsto una perdita netta attribuibile agli azionisti di 1,32 miliardi.

Oltre ad un deflusso patrimoniale di 110 miliardi, sopratutto dalla divisione “wealth management”, negli ultimi mesi dell’anno il colosso bancario svizzero è stato confrontato con un calo significativo degli utili e da avvicendamenti nel management, tutti fattori che hanno contribuito a tingere di rosso il bilancio d'esercizio.

Nel 2021 Credit Suisse aveva già registrato una perdita annuale di 1,6 miliardi di franchi, dopo le débacle legate al fallimento dell’hedge fund Archegos e alla liquidazione dei fondi Greensill.

L’unica perdita annuale superiore a quella del 2022 è stato durante la crisi finanziaria del 2008, quando ha registrato un buco di 8,2 miliardi.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Credit Suisse perde altri 61,2 miliardi

ECONOMIA

Credit Suisse, 4 miliardi di perdita nell'ultimo trimestre. Ma c'è ottimismo sul futuro

ECONOMIA

UBS, l'utile del secondo trimestre è 980 milioni di franchi

ECONOMIA

Credit Suisse, in arrivo 50 miliardi dalla BNS. Balzo del 40% in Borsa

ECONOMIA

“Fallimento sistemico e personale del settore bancario”: il Partito Socialista svizzero chiede una seduta straordinaria delle Camere federali

L'ECONOMIA CON AMALIA

Inflazione, Elon Musk alla guida di Twitter e la crisi di Credit Suisse: l'economia con Amalia Mirante

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025