ECONOMIA
I clienti asiatici hanno paura a aprire conti in Svizzera
Dopo le sanzioni contro la Russia, in diversi avrebbero paura che potrebbe accadere qualcosa di simile coi loro patrimoni se la situazione con Taiwan peggiorasse. Ne hanno parlato diversi banchieri al Financial Times

BERNA - La Svizzera da più parti ormai non è più considerata un paese neutrale dopo che ha adottato le sanzioni europee contro la Russia e questa immagine può avere un peso anche sull'economia. Stando infatti al Financial Times, sembrerebbe che diversi facoltosi asiatici abbiano deciso di non portare nel nostro Paese i loro soldi.

Il quotidiano ha parlato con banchieri senior di sei delle dieci principali banche svizzere, ottenendo sempre la stessa risposta: c'è preoccupazione in merito alle sanzioni, addirittura da fine 2022. Infatti molti clienti domandavano se i loro soldi erano al sicuro.

"Siamo rimasti non solo sorpresi, ma anche scioccati dal fatto che la Svizzera abbia abbandonato il suo status di neutralità", ha dichiarato un direttore del consiglio di amministrazione che supervisiona le operazioni asiatiche della sua banca. "Ho le prove statistiche che centinaia di clienti che volevano aprire un conto ora non lo faranno più".

La Cina infatti ha rapporti tesi con Taiwan e la paura di molti è che, se dovesse arrivare un conflitto, la Svizzera userebbe le stesse misure in vigore per i russi. Diverse banche hanno già cercato di rassicurare la clientela cinese e il tema dell'effetto delle sanzioni nella gestione dei capitali di chi deposita soldi da noi è uno dei principali all'ordine del giorno per vari CdA.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Svizzera adotta il limite del prezzo per il greggio russo

POLITICA

Stop di Berna all'oro di Putin

POLITICA

Cassis: "Esortiamo la Russia a fare marcia indietro"

POLITICA

Cassis, l'Ucraina e Zelensky: "La Svizzera è ancora neutrale. Se non avessimo ripreso le sanzioni..."

POLITICA

La Svizzera alza la voce e segue le sanzioni UE. "Disponibili a mediare"

POLITICA

Mosca: "No, la Svizzera non è più neutrale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025