ECONOMIA
I sindacati esultano: trovato l'accordo per il CCL dell'edilizia
Lo comunicano la Società svizzera impresari costruttori (SSIC) e i sindacati OCST e UNIA in una nota congiunta. Sarà in vigore sino al 2025. "Lunga e impegnativa trattativa"

BELLINZONA - Il contratto collettivo per l'edilizia è realtà. Lo comunicano la Società svizzera impresari costruttori (SSIC) e i sindacati OCST e UNIA in una nota congiunta dove parlano di "lunga e impegnativa trattativa".

"Le parti contraenti il Contratto collettivo di Lavoro (CCL) dell’edilizia e del genio civile del Cantone Ticino hanno trovato un accordo per il nuovo Contratto cantonale che sarà in vigore fino alla fine del 2025", si legge.

"La Società svizzera impresari costruttori Sezione Ticino e i sindacati OCST e UNIA sono ora a procedere con la redazione degli articoli del nuovo CCL-TI, che dovranno essere modificati in funzione delle nuove disposizioni contenute nell’accordo. Appena possibile sarà garantita pure l’informazione dettagliata alle imprese e ai lavoratori sui cambiamenti introdotti a partire dal 1. maggio 2023", termina. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Respinto il ricorso di UNIA contro la Società svizzera impresari costruttori ticinese

CRONACA

"Letteralmente crollato il numero degli appalti pubblici"

POLITICA

"Uno schiaffo al personale di vendita". "Scelta ponderata e lungimirante"

ECONOMIA

Unia e OCST non mollano: "Divoora, vogliamo un tavolo di trattativa"

OLTRE L'ECONOMIA

Crollano gli appalti pubblici. La SSCI: “Non è il momento di frenare gli investimenti, sono la leva economica del nostro Cantone”

ECONOMIA

Gli impresari costruttori contro Unia: "Mette a rischio il partenariato sociale"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025