MIXER
Per i nostri "bimbi" a quattro zampe, noi padroni siamo visti come dei genitori!
Una veterinaria austriaca lo ha ipotizzato dopo aver svolto un test: come i bambini, i cani hanno un'area sicura, dove si sentono fiduciosi e motivati alla presenza dei padroni, esattamente come i figli

VIENNA – Quando si dice di un cane “il mio bambino”, chi non ha amici a quattro zampe difficilmente capisce. Ma per i padroni, è normale considerarsi quasi dei genitori. I cani, invece, come ci vedono? Come figure di riferimento, come madri e padri, come amici?

A questa domanda ha cercato di rispondere la veterinaria Lisa Horn dell’Università di Vienna. Ha diviso 22 cani in tre gruppi: uno senza proprietari, uno con i padroni che però restavano in silenzio, il terzo coi padroni che li incoraggiavano a giocare, con premio del cibo.

Quest’ultimo gruppo è stato quello che ha giocato e si è divertito. Chi non aveva il padrone che lo spingeva a divertirsi, non era motivato nemmeno dal cibo.

Lisa Horn poi ha sostituito i padroni con degli sconosciuti: ebbene, nessun cane ha mostrato voglia di giocare, nemmeno se incoraggiato.

Per questo ha ipotizzato che per gli amici a quattro zampe ci sia una zona sicura, che fa sì che si sentano più sicuri e maggiormente motivati a fianco dei padroni.

Un po’ come i bambini coi genitori, e questo le ha fatto concludere che i cani vedono i loro padroni proprio come genitori!

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ahimé, di nuovo. Padroni di cani, ci sono polpette con chiodi a Solduno

CRONACA

Fido viene in ufficio. UniCredit crea addirittura la Dog Room!

CRONACA

Quando l'uomo fa del male ai cani. La battaglia del dalmata Charly contro la cattiveria: avvelenato, è fuori pericolo!

MIXER

Magia e amuleti a scuola? "I bambini perdono sangue dal naso, bagnano il letto e non dormono". Un neo senatore interviene ma... è solo un progetto interculturale!

MIXER

I cani sono ormai "bambini pelosi", messi sullo stesso piano dei figli: lo dice uno studio

ELEZIONI 2019

Polemica! "I figli possono crescere anche fra le zampe dei cani. Andiamo contro natura.." Grisoni: "Non sono omofoba"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025