MIXER
Matt e Bise si 'fermano' a 105 ore, ma sfiorano i 3 milioni di visualizzazioni e donano 27mila euro alla Croce Rossa
I due youtubers non hanno battuto il record della diretta radiofonica (la loro era attraverso il canale YouTube) più lunga di sempre, un record che per un certo periodo fu ticinese. Ma la loro maratona è stata un successo

TORINO – Hanno superato Michael Casanova e Maxi B ma non il record attuale di una diretta radiofonica che è di RJ Navi e RJ Pradeep, due speaker di una radio tamil che trasmette in tutti gli Emirati Arabi. Si sono infatti fermati a 105 ore ininterrotte (loro affermano senza dormire) Matt e Bise, i due youtubers torinesi sostenuti anche dal sindaco Appendino.

I Blues Brothers erano arrivati a 100 ore e 2 minuti, RJ Navi e RJ Pradeep a 106 ore e 50 minuti. Matt e Bise in realtà non volevano battere nessun record, l’obiettivo era contare sino a 100mila, rimanendo sempre in diretta e raccogliendo fondi per la Croce Rossa. Se inizialmente pensavano che la loro challenge sarebbe durata un paio di giorni, si sono ben presto resi conto che ci sarebbe voluto molto di più.

E se qualcuno ha pensato che potessero mollare prima, loro hanno voluto andare sino in fondo. Terminando al 100mila con esultanza e “We are the champion” che risuonava, un po’ come le scene negli studi di Radio 3iii qualche tempo fa.

Alla fine hanno raccolto 27mila euro per la Croce Rossa, totalizzando, assieme ai numerosissimi ospiti che si sono susseguiti, 2 milioni e 729mila visualizzazioni!


Correlati

MIXER

Il record che fu dei Blues Brothers insidiato da Youtube? Matt e Bise vogliono contare (per beneficienza) fino a 100mila

09 MAGGIO 2020
MIXER

Il record che fu dei Blues Brothers insidiato da Youtube? Matt e Bise vogliono contare (per beneficienza) fino a 100mila

09 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Esaurimento nervoso, mobbing, sospette molestie sessuali: la Croce Rossa travolta da un terremoto!

MIXER

100 ore di diretta per un record. I Blues Brothers, "l'ingrediente vincente sarà la nostra amicizia. Temiamo la mancanza di sonno e la stanza chiusa"

CRONACA

I ticinesi donano all'Ucraina e "dimenticano" le associazioni locali. Ma poi le chiamano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025