MIXER
Una storia da C'è Posta per te, anzi una saga alla Lucinda Riley. Due gemelle adottate cercano il vero padre... con due poesie
Di lui conoscono solo il nome, Italo, e che nel 1969 trascorse alcuni giorni a Rimini con la loro madre biologica, che non le tenne con sé. Alla sua morte, hanno ricevuto delle foto e qualche verso del misterioso papà
Le poesie di Italo

RIMINI – Una storia da C’è Posta per te, per chi d’estate soffre la nostalgia di Maria De Filippi, o una saga degna dell’autrice del momento Lucinda Riley, autrice delle ricerche nel passato delle Sette sorelle e non solo. Una donna cerca il padre, ma di lui sa veramente poco. Dovrebbe essere romagnolo, ma non ne è sicura. Dovrebbe avere una settantina d’anni. Il nome? Italo, a quanto pare

Italo è il padre di Sanny e della gemella, olandesi nate nel 1970 e concepite durante una storia d’amore fugace sul litorale romagnolo. La loro madre, Truus, allora 27enne, era con un’amica e si innamorò di questo ragazzo, trascorrendo solo pochi giorni con lui.

Truus dette le gemelle in adozione, solo nel 1997 hanno conosciuto l’identità della madre biologica, che era già deceduta. Per cui la loro speranza, seppur remota, è di trovare quanto meno un genitore biologico. Di Truus rimangono solo alcune foto, di Italo nemmeno quelle. Ma ci sono delle poesie, che ha lasciato all’amata in quei pochi giorni trascorsi insieme.

“Un amore senza baci e come un giardino senza fiori”, “Il vento mormora, il mare tace, a dimenticarmi di te non son capace”, sono due versi.

Chi è Italo, l’autore di queste brevi poesie? Sanny, la sua famiglia e la sorella gemella sperano di trovarlo.

Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

Kopkin: "La mia, una storia di immigrazione. Amo la Svizzera e ho scelto l'UDC perchè..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025