MIXER
Professione Youtuber, ecco quante visualizzazioni occorrono per sopravvivere in Svizzera
I dati della ricerca realizzata in 44 Paesi europei sfata il mito del guadagno facile

LUGANO - Quanto può guadagnare uno Youtuber a tempo pieno? Uno studio realizzato dalla società Reboot Online Marketing ha utilizzato i dati di Lickd.co per stabilire di quante visualizzazioni avrebbero bisogno i cittadini di 44 Paesi europei per guadagnare la stessa cifra dello stipendio medio annuo netto nel loro rispettivo Paese se volessero lasciare il lavoro per diventare Youtuber a tempo pieno.

Secondo la ricerca, gli italiani dovrebbero raggiungere un minimo di 5.907.430 visualizzazioni per raggiungere lo stipendio medio annuo netto di 20.748 euro, che è il parametro di riferimento per l’Italia.

Ma nel Nord Europa, l’impresa è molto più ardua, e Lichtenstein, Svizzera e Danimarca sono al top. A Copenhagen, ad esempio, uno Youtuber full time dovrebbe superare più di 12 milioni di visualizzazioni per accumulare la stessa somma di reddito medio annuo del proprio Paese. In Svizzera addirittura più di 15,4 milioni di visualizzazioni. Ma il record spetta al Lichtenstein con 16.692.252 visualizzazioni.

Sul versante opposto, in 43° posizione, troviamo l’Armenia: gli armeni che sognano di diventare delle star di YouTube dovrebbero totalizzare solo 850.611 visualizzazioni per guadagnare abbastanza entrate pubblicitarie da essere equivalenti allo stipendio medio annuo netto di 2.988 euro nel Paese. Evidentemente, il numero di visualizzazioni necessarie a vivere grazie a Youtube dipendono dai livelli salariali delle varie nazioni. Ma, come si evince dalla ricerca, non è così facile diventare delle star del web.

 

Potrebbe interessarti anche

MIXER

Si può vivere di YouTube? Panoramica tra Patreon e strategie di marketing

POLITICA

Mattarella, Cassis, due paesi amici e "l'italianità nel DNA svizzero"

TELERADIO

Abbonamenti a confronto. Netflix in Svizzera costa di più che altrove, ma...

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025