POLITICA
Quadri attacca, «PS, ti conviene che civica non venga insegnata. Però masturbazione e Islam sì!»
Il Consigliere Nazionale non gradisce il controprogetto socialista sulla civica. "Volete rottamare la sovranità svizzera, meglio non insegnarla. «E sia mai che i giovani vedano che calpestate i diritti popolari»
BELLINZONA - Il PS ha annunciato ieri di aver redatto un rapporto di minoranza per quanto riguarda l'iniziativa popolare "Educhiamo i giovani alla cittadinanza (diritti e doveri)". Secondo i socialisti, dividere storie e civica, per insegnare quest'ultima in maniera separata, non è agevole, richiedendo un'abilitazione separata e l'avere una cinquantina di classi per avere un tempo pieno.La questione non è piaciuta a Lorenzo Quadri, che si è scagliato contro il PS e la volontà, a suo dire, di voler escludere la civica, e dunque le istituzioni svizzere, dalle scuole. Su Facebook, il Consigliere Nazionale ha scritto: «I socialisti, quelli che hanno appena lanciato la campagna per la naturalizzazione di massa dei permessi B, escono allo scoperto. Loro dell'insegnamento della civica non ne vogliono proprio sapere, e così vanno alla ricerca di scuse». Dunque, quelli addotti sarebbero solo pretesti.«Certo: secondo la sinistra nella griglia oraria ticinese c'è spazio per insegnare a fare calzetta, per l'elogio della masturbazione (vedi nuovo manuale di educazione sessuale), magari anche per l'Islam (che il presidente del PSS vorrebbe promuovere a religione ufficiale). Ma non per l'insegnamento dei fondamenti del nostro ordinamento istituzionale», prosegue, tornando sul discusso manuale di educazione sessuale che tanto aveva fatto parlare qualche mese orsono.Ma poi va oltre: non insegnare la civica potrebbe essere utile al Partito socialista e alle sue idee. «Secondo la sinistra nella griglia oraria ticinese c'è spazio per insegnare a fare calzetta, per l'elogio della masturbazione (vedi nuovo manuale di educazione sessuale), magari anche per l'Islam (che il presidente del PSS vorrebbe promuovere a religione ufficiale). Ma non per l'insegnamento dei fondamenti del nostro ordinamento istituzionale. Visto che la sinistra vuole rottamare la sovranità svizzera ed i diritti popolari per portarci nell'UE (come da programma del PSS), niente di strano che non voglia che certe cose "sconvenienti" vengano insegnate. È più facile far sparire quello che non si conosce, nevvero?».«E non sia mai che insegnando seriamente la civica i giovani si accorgano che la sinistra è in prima fila nel calpestare i diritti popolari: vedi l'affossamento a Berna del 9 febbraio. Perché il popolo becero vota sbagliato. Come giustificare davanti a degli scolari il comportamento del PS in quella circostanza? Evidentemente qualche prof iscritto al partito si troverebbe in imbarazz, tremend imbarazz...», continua Quadri. Per il PS, quindi, secondo lui, ignorare le istituzioni svizzere e non spiegarle agli allievi è utile per coprire quelle che ritiene essere decisioni errate.
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

"Per i veri socialisti, votare questo PS è negativo". L'attacco di Rossi: "Piuttosto scegliete..."

POLITICA

Una sinistra unica, più a sinistra del PS. Ecco il Fronte Alternativo, "per riportare alle urne chi non vota e gli scontenti della Lega"

POLITICA

Quadri attacca, "il Partito degli Stranieri ritiene che siamo spregevoli nemici dei diritti umani?"

POLITICA

"MPS ha rotto l'alleanza perchè non sono riusciti a trasformarci nei loro giocattolini"

POLITICA

A sinistra sostengono "Ti aspetto fuori". Il PS, "manifestazione conseguenza dell'attitudine avuta da parte della politica nel caso Argo 1", la GISO "Beltra dovrebbe dimettersi"

POLITICA

A sinistra della sinistra. Tutti vogliono alleanza ma proseguono da soli

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025