POLITICA
Ducry ne ha per tutti, dal PPD a Stojanovic. «Giocate coi diritti popolari. Decisivo sarà il voto su RASA»
Il presidente del Numes Ticino attacca: «il PPD sembra essere un'associazione populistica. Il referendum di Stojanovic è assurdo, queste alleanze strumentali avvilenti»
BELLINZONA - Scelte come quella annunciata oggi dal PPD, che intende sostenere la raccolta firme per far andare il popolo alle urne sul 9 febbraio, e soprattutto lanciare un referendum dei Cantoni, le quali creano alleanze sui generis come quella tra il partito popolare democratico e il socialista Stoajnovic, sono pericolose per la democrazia. Lo afferma Jacques Ducry, in rappresentanza del Nuovo Movimento svizzero europeo (Numes), in un duro comunicato stampa, che non risparmia neppure Stojanovic. Ducry si dice stupito dalla posizione pipidina, e definisce assurdo il referendum lanciato dall'ex esponente socialista. «Il referendum di Stojanovic sostiene che questo voto popolare sia “l’unica via per uscire dal vicolo cieco del 9 febbraio 2014”, ma forse dimentica che un suo eventuale accoglimento da parte del popolo svizzero significherebbe il ritorno alla casella di partenza violando così, fra l’altro, il termine di tre anni previsto dall’articolo 121a della Costituzione federale e violando la volontà popolare», scrive. «Il Parlamento federale, fino a prova contraria, rappresenta tutti i cittadini svizzeri, in particolare il Consiglio nazionale eletto in modo proporzionale».Nel discorso viene poi inserito un tema che nessuno oggi ha toccato, ovvero il previsto voto (per popolo e cantoni) sull'iniziativa denominata RASA (sigla tedesca che sta per "Raus aus der Sackgasse", ovvero "Fuori dal vicolo cieco", volta a abolire l'articolo costituzionale 121a), alla quale il Consiglio federale intende opporre un controprogetto. «Quella decisione sarà determinante per il destino dei rapporti tra Unione europea e Svizzera, non una votazione causata da un referendum sostenuto ad esempio dall’ultradestra svizzera (Democratici svizzeri) e da singole associazioni populistiche come purtroppo sembra essere il caso del PPD ticinese», afferma Ducry. «Si vuole giocare con i diritti popolari, con la democrazia, consapevoli che ci sarà un voto su RASA e su un controprogetto: questa è crassa malafede intellettuale. Invitiamo quindi tutte le forze politiche cantonali e ovviamente i singoli cittadini ad approfondire nei dovuti modi la questione, anche se il Ticino ha approvato a larga maggioranza “il 9 febbraio 2014”, senza condizionamenti ridicoli e unicamente emotivi, per farsi la giusta opinione su una tematica che ha già sin troppo condizionato elezioni locali e nazionali aprendo la strada a singole ambizioni personali (dalla sinistra alla destra, nessuno escluso)».«Stupefacente è pure il fatto che i referendisti accettino le firme di “n’importe qui”. Queste alleanze strumentali sono avvilenti, sono il vero pericolo per l’esercizio di una già faticosa democrazia, indipendentemente dalle opinioni sul tema Svizzera-Europa», termina.
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dadò, «mi auguro che tutti i partiti stiano dalla parte della democrazia e dei ticinesi»

POLITICA

Quadri durissimo, «PPD, gli spregevoli populisti sarebbero altri?»

POLITICA

Dadò attacca, "la politica ticinese non vuol dar voce al popolo. L'UDC per l'ennesima volta ha mancato di rispetto"

POLITICA

La GISO e Bang con Stojanovic, ma per il popolo di Facebook serve una nuova iniziativa

POLITICA

9 febbraio, PPD solo contro tutti? Farinelli, Durisch e Maggi appaiono contrari al referendum dei Cantoni

POLITICA

L'UDC contro il PPD. «Campioni di incoerenza, non si rifaranno certo una verginità». E sfida Dadò

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025