POLITICA
Dadò contrattacca, «l'UDC sta ricattando tutti i ticinesi. Vergognoso!»
Il PPD su Facebook scrive che «la politica è una cosa seria, il suo presidente ribatte a Marchesi: «i nostri votano ciò che vogliono, non quello che dicono lui o il suo partito». E Regazzi e Lombardi sono d'accordo
BELLINZONA - Un annuncio che ricorda i tempi in cui ci si scambiavano le figurine: ovvero, uno che fa sorridere. «Lo stesso è capitato a noi ieri sentendo la proposta UDC. La politica è una cosa seria caro Piero Marchesi, non uno scambio e tanto meno un gioco. La proposta del PPD è lì sul tavolo e se l'UDC ne condivide le finalità la nostra mano è tesa. Ma non accettiamo compromessi, giochini o roba simile! Chiaro?», si legge sul profilo Facebook del PPD.Insomma, l'apertura dell'UDC, disposto a sostenere il referendum dei Cantoni a condizione che i rappresentanti ticinesi del PPD alle Camere cambino idea e che Lombardi ottenga il supporto di tutti i pipidini. «L’UDC non sta ricattando il PPD, ma tutti i ticinesi, ed è vergognoso. Avrebbero dovuto essere in prima fila a lanciare un referendum sul 9 febbraio», ha attaccato il presidente pipidino Forenzo Dadò, intervistato dal Giornale del Popolo. «Noi andiamo in Parlamento per tutelare la volontà degli 83mila ticinesi che hanno detto sì all’iniziativa sul 9 febbraio. Chi non vuole dare la parola al popolo e chi vuole defilarsi, dovrà risponderne», ha aggiunto, ricordando il motivo della volontà di lanciare un referendum, ovvero quella di far tornare alle urne il popolo su un tema tanto sentito. A suo avviso, l'UDC predica bene ma razzola male, e ricorda due votazioni: la proposta del Consiglio federale che prevedeva l’obbligo di segnalazione alla magistratura dei pedofili e il mancato appoggio alla moratoria sugli studi medici. Anche ai microfoni di Teleticino, Dadò se l'è presa con il presidente democentrista Marchesi, «devo anche stendergli un tappeto rosso e invitarlo a cena? I nostri deputati votano ciò che vogliono, non devono certo dirlo lui e l'UDC». E anche Filippo Lombardi e Fabio Regazzi si sono detti pronti a proseguire sulla loro linea.
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dadò, «mi auguro che tutti i partiti stiano dalla parte della democrazia e dei ticinesi»

POLITICA

Dadò attacca, "la politica ticinese non vuol dar voce al popolo. L'UDC per l'ennesima volta ha mancato di rispetto"

POLITICA

L'UDC contro il PPD. «Campioni di incoerenza, non si rifaranno certo una verginità». E sfida Dadò

POLITICA

Marchesi replica a Albertoni e Modenini, "vergognose le loro affermazioni. Mi auguro che PLR e PPD replichino che rispondono solo al popolo".

POLITICA

«La colpa è solo dello straniero?», dal segretario del PPD partono i siluri contro l’UDC

POLITICA

Marchesi, «la manovra, non va nella direzione giusta. Il PLR non rappresenta più l'economia sana»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025