POLITICA
Marchesi replica a Albertoni e Modenini, "vergognose le loro affermazioni. Mi auguro che PLR e PPD replichino che rispondono solo al popolo".
"Se il volere dei votanti per loro avesse avuto un senso, non avrebbero dovuto scrivere quella lettera", afferma il presidente dell'UDC. "Invece la missiva li mette dalla parte di chi afferma di voler combattere la speculazione ma alla prova dei fatti preferisce che nulla cambi"
POLITICA

"Prima i nostri" è conforme al diritto federale. Chiesa: "come avrebbe potuto non esserlo? Ora tocca al Gran Consiglio"

16 AGOSTO 2017
POLITICA

"Prima i nostri" è conforme al diritto federale. Chiesa: "come avrebbe potuto non esserlo? Ora tocca al Gran Consiglio"

16 AGOSTO 2017
POLITICA

Botta e risposta al vetriolo. Regazzi, "c'è poco da festeggiare". Marchesi: "sabotate anche Prima i nostri? Di che la categoria imprenditoriale non vuole cambiare le regole"

16 AGOSTO 2017
POLITICA

Botta e risposta al vetriolo. Regazzi, "c'è poco da festeggiare". Marchesi: "sabotate anche Prima i nostri? Di che la categoria imprenditoriale non vuole cambiare le regole"

16 AGOSTO 2017
POLITICA

Prima i nostri? No, prima... i salari minimi. Bignasca a sorpresa, "anche a parità di condizione si sceglieranno sempre frontalieri, più flessibili. Cassis non sarà eletto"

01 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Prima i nostri? No, prima... i salari minimi. Bignasca a sorpresa, "anche a parità di condizione si sceglieranno sempre frontalieri, più flessibili. Cassis non sarà eletto"

01 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA – Prima i nostri, un fuoco che cova sotto le ceneri, perché in fondo divide la politica ticinese. E basta un’opinione o un attacco per farlo divampare. Camera di commercio e AITI hanno scritto ai deputati di PPD e PLR, per convincerli a votare no, e naturalmente l’UDC non poteva non replicare.

È furibondo, Piero Marchesi. “Per Albertoni e Modenini, i direttori della Camera di commercio e di AITI, ciò che ha deciso il popolo evidentemente poca conta, a loro importa che le aziende possano andare avanti ad operare senza regole in un mercato del lavoro che è vieppiù difficoltoso per i ticinesi”, scrive.

“D'altro canto Modenini ieri sera al Quotidiano della RSI, nel faccia a faccia sull'iniziativa Salviamo il lavoro in Ticino che propone i salari minimi, ha bellamente affermato che per un lavoratore è meglio percepire il sussidio di cassa malati piuttosto che un aumento di stipendio. Ritiene che deve essere lo Stato a compensare quanto le aziende non vogliono versare al proprio dipendente? Complimenti per la visione liberale!”, attacca. Insomma, UDC e organizzazioni economiche sono, su alcuni temi, in antitesi.

Basti pensare al 9 febbraio. “Le stesse cose che le associazioni economiche, ben assecondate dai loro rispettivi partiti, dicevano in occasione dell'applicazione del 9 febbraio a Berna. Nulla è mai applicabile, soprattutto quelle misure che metterebbero qualche regola nel mercato del lavoro a beneficio dei lavoratori residenti. Evidentemente, anche in questo caso, auspicano il pieno sabotaggio della volontà popolare”.

E non è vero, insiste, che l’UDC considera gli imprenditori degli speculatori, “abbiamo sempre difeso gli imprenditori seri e onesti, ma abbiamo anche spesso attaccato quelli che invece speculano sulla pelle del popolo ticinese. Le richieste formulate a PLR e PPD non fanno altro che mettere loro dalla parte di chi non vuole regole nel mercato del lavoro e che afferma di voler combattere la speculazione, ma poi alla prova dei fatti preferisce che nulla cambi”

“Prima i nostri è stata votata dal popolo e se per Albertoni e Modenini questo ha ancora un valore, avrebbero dovuto astenersi dal formulare queste vergognose richieste”, prosegue Marchesi, che poi si rivolge a PLR e PPD: “spero vivamente che l'appello di AITI e Camera di commercio trovi la risposta chiara "Noi rispondiamo solamente al popolo!"”.

Correlati

POLITICA

Camera di commercio e AITI scrivono a PPD e PLR. "Prima i nostri è illegale, il 9 febbraio ha portato misure concrete: votate no!"

15 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Camera di commercio e AITI scrivono a PPD e PLR. "Prima i nostri è illegale, il 9 febbraio ha portato misure concrete: votate no!"

15 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Marchesi replica a Regazzi, "ora Prima i nostri va attuata. O hai intenzione di boicottarla come hai fatto col 9 febbraio? Il far west è il mercato del lavoro di oggi"

POLITICA

"Albertoni e Modenini, non vi vergognate?". Il Mattino se la prende coi "piccoli scrivani fiorentini" e attende al varco PLR e PPD

POLITICA

L'UDC resta solo soletto, ma prosegue e attacca sindacati, Camera di Commercio e Governo

POLITICA

Continua il botta e risposta. Modenini, "Fonio, quelli sono pseudo imprenditori criminali". Jelmini: "amici dell'economia, proponete voi qualcosa che per voi non violi le norme ma tuteli i lavoratori"

POLITICA

C'è posta solo per PPD e PLR. Agustoni, "avrebbero fatto meglio a scrivere a tutti, erano considerazioni utili al dibattito e si evitavano le polemiche"

POLITICA

Le nere previsioni di Bühler, "col 9 febbraio è stato un tradimento e con Prima i nostri non andrà diversamente"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025