POLITICA
Marchesi replica a Regazzi, "ora Prima i nostri va attuata. O hai intenzione di boicottarla come hai fatto col 9 febbraio? Il far west è il mercato del lavoro di oggi"
La polemica è riaccesa: il presidente dell'UDC risponde a quello di AITI. "Posso capirlo che l'iniziativa non gli piaccia, ma è stata approvata dal 58% dei ticinesi. Né lui né AITI e neppure il suo partito hanno mai proposto qualcosa di serio: volete che tutto resti com'è"
POLITICA

Regazzi torna alla carica su Prima i nostri. "Uno slogan per attirare voti elettorali, ma inapplicabile, a meno che vogliamo instituire un Far West"

08 OTTOBRE 2017
POLITICA

Regazzi torna alla carica su Prima i nostri. "Uno slogan per attirare voti elettorali, ma inapplicabile, a meno che vogliamo instituire un Far West"

08 OTTOBRE 2017
CRONACA

"Si arriverà alle bombe. I catalani sono sempre più convinti, questa è la prova che reprimendo una causa non si fa che renderla più forte. E quando Bignasca era indipendentista..."

02 OTTOBRE 2017
CRONACA

"Si arriverà alle bombe. I catalani sono sempre più convinti, questa è la prova che reprimendo una causa non si fa che renderla più forte. E quando Bignasca era indipendentista..."

02 OTTOBRE 2017
POLITICA

Camera di commercio e AITI scrivono a PPD e PLR. "Prima i nostri è illegale, il 9 febbraio ha portato misure concrete: votate no!"

15 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Camera di commercio e AITI scrivono a PPD e PLR. "Prima i nostri è illegale, il 9 febbraio ha portato misure concrete: votate no!"

15 SETTEMBRE 2017
di Piero Marchesi*

Il presidente di AITI, Fabio Regazzi, in un intervista sul CdT mi accusa di voler promuovere un far west giuridico applicando Prima i Nostri. Che Regazzi e l'associazione che rappresenta non vogliano neppure poche, ma basilari regole nel mercato del lavoro é riconosciuto, ma che ci si accusi di volere "un far west" giuridico è semplicemente ridicolo.

Il far west é quello che esiste oggi nel mercato del lavoro, dove non ci sono regole, i residenti non hanno nessuna preferenza nel mercato del lavoro e dove un ticinese sostituito da un frontaliere perché costa meno, deve accettarlo senza troppo reclamare.

Prima i nostri non piace a Regazzi e all'AITI? Posso capirlo, ma ricordo loro che l'iniziativa è stata approvata dal 58% dei ticinesi. Ora si deve attuare, piaccia o meno.

O Regazzi vorrebbe sabotarla come fatto con il 9 febbraio, dove in qualità di Consigliere  nazionale con il suo partito, il PPD, si è astenuto al posto che bocciare una legge che non applica un bel nulla?

A furia d'insistere che nulla è mai applicabile, neppure quanto deciso dal popolo, si rafforza la tesi che certi partiti e certi ambienti economici fanno di tutto affinché nulla cambi. D'altronde il direttore AITI, Modenini, ha candidamente dichiarato che in fondo c'è sempre lo Stato a mettere una pezza alle mancanze dell'economia.

A supportare questo dubbio è il fatto che, ne AITI, ne il PPD, ne tantomeno Regazzi, hanno mai proposto delle misure concrete e incisive per risolvere, o quantomeno migliorare, il mondo del lavoro ticinese. A scanso d'equivoci, il miglioramento lo intendo per i lavoratori ticinesi.

Regazzi e l'associazione che presiede,  dovrebbero tenere conto delle richieste dei ticinesi, ovvero regolamentare un pochino il mondo del lavoro, altrimenti non potranno lamentarsi se il ticinese medio fa di tutta l'erba un fascio e in futuro non si renderà più disponibile ad assecondare le richieste del mondo economico.

Infine vorrei che Regazzi avesse l'onesta intellettuale di non mettermi in bocca parole che non ho mai detto e neppure pensato. Mai ho generalizzato, io divido gli imprenditori onesti dagli speculatori. Anzi, difendo quelli onesti e ho intenzione di supportarli nella mia attività politica anche in futuro. Forse se Regazzi e AITI si rendessero disponibili nel cercare soluzioni concrete e non di facciata, evitando inoltre di squalificare le decisioni del popolo, otterrebbero maggiore considerazione anche dal ticinese medio.

Caro Regazzi, scrivere con AITI ai membri PPD e PLR in Parlamento chiedendo di bocciare l'applicazione di Prima i Nostri non è un buon inizio
Correlati

POLITICA

C'è posta solo per PPD e PLR. Agustoni, "avrebbero fatto meglio a scrivere a tutti, erano considerazioni utili al dibattito e si evitavano le polemiche"

16 SETTEMBRE 2017
POLITICA

C'è posta solo per PPD e PLR. Agustoni, "avrebbero fatto meglio a scrivere a tutti, erano considerazioni utili al dibattito e si evitavano le polemiche"

16 SETTEMBRE 2017
POLITICA

C'è posta solo per PPD e PLR. Agustoni, "avrebbero fatto meglio a scrivere a tutti, erano considerazioni utili al dibattito e si evitavano le polemiche"

16 SETTEMBRE 2017
POLITICA

C'è posta solo per PPD e PLR. Agustoni, "avrebbero fatto meglio a scrivere a tutti, erano considerazioni utili al dibattito e si evitavano le polemiche"

16 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Marchesi replica a Albertoni e Modenini, "vergognose le loro affermazioni. Mi auguro che PLR e PPD replichino che rispondono solo al popolo".

POLITICA

Continua il botta e risposta. Modenini, "Fonio, quelli sono pseudo imprenditori criminali". Jelmini: "amici dell'economia, proponete voi qualcosa che per voi non violi le norme ma tuteli i lavoratori"

POLITICA

Regazzi esulta, «visto, cassandre? La disoccupazione scende grazie al senso di responsabilità delle imprese»

TRIBUNA LIBERA

Ascendente e intelligente: dall’ETH la soluzione smart al 9 febbraio

TRIBUNA LIBERA

Per i giovani: prima i nostri!

POLITICA

Maggi is back. Marchesi, «sono stufo delle sue teorie strampalate! Servono fatti, non teorie»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025