POLITICA
Camera di commercio e AITI scrivono a PPD e PLR. "Prima i nostri è illegale, il 9 febbraio ha portato misure concrete: votate no!"
Albertoni e Modenini si sono rivolti ai gruppi parlamentari dei due partiti di centro. "Per il rispetto le Istituzioni devono ai cittadini, proposte illegali devono essere a priori essere rifiutate da un Parlamento. Non miniamo le basi del nostro Stato"
POLITICA

"Prima i nostri" è conforme al diritto federale. Chiesa: "come avrebbe potuto non esserlo? Ora tocca al Gran Consiglio"

16 AGOSTO 2017
POLITICA

"Prima i nostri" è conforme al diritto federale. Chiesa: "come avrebbe potuto non esserlo? Ora tocca al Gran Consiglio"

16 AGOSTO 2017
POLITICA

Botta e risposta al vetriolo. Regazzi, "c'è poco da festeggiare". Marchesi: "sabotate anche Prima i nostri? Di che la categoria imprenditoriale non vuole cambiare le regole"

16 AGOSTO 2017
POLITICA

Botta e risposta al vetriolo. Regazzi, "c'è poco da festeggiare". Marchesi: "sabotate anche Prima i nostri? Di che la categoria imprenditoriale non vuole cambiare le regole"

16 AGOSTO 2017
POLITICA

È ormai bagarre. Regazzi, "UDC, basta con questi sotterfugi, la vostra iniziativa non è applicabile". E Bühler grida già al tradimento

17 AGOSTO 2017
POLITICA

È ormai bagarre. Regazzi, "UDC, basta con questi sotterfugi, la vostra iniziativa non è applicabile". E Bühler grida già al tradimento

17 AGOSTO 2017
BELLINZONA – “Attenzione a non minare le basi del nostro Stato di diritto con decisioni illegali e inapplicabili!”. Camera di Commercio e AITI hanno preso carta e penna e hanno scritto ai gruppi parlamentari di PPD e PLR, cercando di metterli sull’attenti su ciò che secondo loro non va in “Prima i nostri”: un nervo scoperto, l’iniziativa dell’UDC, su cui spesso e volentieri si accendono micce di dibattito.

Quello vero, in Parlamento, avverrà presumibilmente a ottobre, e così Albertoni e Modenini hanno deciso di contattare i partiti di centro. “Per il rispetto che le Istituzioni devono alle cittadini e ai cittadini, proposte illegali devono a priori essere rifiutate da un Parlamento”.

E Prima i nostri, secondo loro, è illegale: “è stata dichiarata incompatibile con il diritto superiore, quindi illegale, col Consiglio di Stato, valutazione che condividiamo. Anche il Consiglio federale, nel messaggio concernente la garanzia federale alla modifica della Costituzione cantonale ha ricordato che i margini di manovra del Canton Ticino sono molto limitati e che l’attuazione deve comunque rispettare il diritto superiore”.

Non regge, per Camera di commercio e AITI, la motivazione secondo che “fintanto che la Confederazione non interverrà ad attuare i principi votati il 9 febbraio 2014, i Cantoni sono liberi di prendere le loro misure. Si tratta di un argomento falso e fuorviante”: il 9 febbraio è stato applicato, con l’obbligo da parte dei datori di lavoro di segnalare posti vacanti, ovvero “misure concrete che vogliono contribuire all’assunzione di persone residenti disoccupate e alla ricerca di un posto di lavoro”.

Prima i nostri, gli atti parlamentari proposti e la legge di applicazione “non sono in grado di reggere ad una verifica giudiziaria. Leggi nate zoppe non potranno mai essere validamente applicate. I giudici ne constateranno i vizi e dichiareranno la loro nullità o inapplicabilità”.

Quindi, la richiesta di Albertoni e Modenini è di votare no. Il dibattito, per ora a distanza, è pronto a decollare… di nuovo!

Correlati

POLITICA

Prima i nostri? No, prima... i salari minimi. Bignasca a sorpresa, "anche a parità di condizione si sceglieranno sempre frontalieri, più flessibili. Cassis non sarà eletto"

01 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Prima i nostri? No, prima... i salari minimi. Bignasca a sorpresa, "anche a parità di condizione si sceglieranno sempre frontalieri, più flessibili. Cassis non sarà eletto"

01 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

C'è posta solo per PPD e PLR. Agustoni, "avrebbero fatto meglio a scrivere a tutti, erano considerazioni utili al dibattito e si evitavano le polemiche"

POLITICA

Marchesi replica a Albertoni e Modenini, "vergognose le loro affermazioni. Mi auguro che PLR e PPD replichino che rispondono solo al popolo".

POLITICA

Farinelli attacca Marchesi, "siamo in uno stato liberale o in un regime totalitario? Prima i nostri ormai è una questione politico-partitica"

POLITICA

"Albertoni e Modenini, non vi vergognate?". Il Mattino se la prende coi "piccoli scrivani fiorentini" e attende al varco PLR e PPD

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

POLITICA

L'altra faccia della medaglia. AITI e Camera di Commercio, "del minimo salariale beneficeranno soprattutto i frontalieri. Siamo preoccupati per le piccole aziende"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025