POLITICA
Galusero e quel mandato diretto alla Argo 1. "È stata scelta solo per questioni economiche? Per gestire i richiedenti l'asilo servono i giusti requisiti"
Dopo le vicende che hanno coinvolto l'agenzia di sicurezza, il deputato liberale interroga il Governo. "Ora come intende agire per gestire il settore dell'asilo?"
BELLINZONA - La Argo 1 era la ditta adatta per gestire la sicurezza dei richiedenti l'asilo, compito per cui era stata scelta dal Cantone? Dopo l'arresto del suo responsabile, reo di aver maltrattato almeno un asilante, e di un lavoratore, accusato di essere un reclutatore dell'ISIS, il granconsigliera Giorgio Galusero, del PLR, sviscera i dati e la storia dell'agenzia di Cadenazzo (che, secondo quanto scrive, sarebbe stata scelta essenzialmente per motivi economici), e invia una serie di domande al Governo."Le recenti vicende che hanno visto coinvolta l’agenzia privata di sorveglianza Argo 1 di Cadenazzo in merito alla gestione dei richiedenti l’asilo riportano all’attenzione la necessità, per compiti delicati, di scegliere attentamente i prestatori di servizio privati che possano svolgerli con i necessari requisiti", è la premessa che precede una lunga serie di quesiti:"1. A quanto ammonta, negli anni passati, il complesso delle prestazioni fornite alla ditta ARGO 1?2. Corrisponde al vero che l’agenzia Argo 1 è stata scelta con la procedura dell’incarico diretto per svolgere un delicato compito come la sorveglianza di un centro per asilanti? Per quali ragioni si è optato per questa procedura?3. Corrisponde al vero che, come indicato del Direttore del Dipartimento, la scelta è avvenuta per ragioni economiche? Quali sono le altre motivazioni? Se effettivamente si è proceduto ad un incarico diretto come si è stabilito che l’offerta fosse effettivamente economicamente interessante?4. Corrisponde al vero che la Argo 1, iscritta al Registro di commercio dal 2011, ha cambiato poi più volte recapito, amministratore e statuto?5. Questi cambiamenti sono stati tenuti in considerazione al momento della scelta? Se si in che modo? Se no perché non hanno costituito motivo di preoccupazione?6. Quali sono stati i controlli effettuati per verificare il corretto svolgimento del mandato?7. La ditta Argo 1 risponde a tutti i requisiti richiesti dal Concordato sulle prestazioni di sicurezza effettuate da privati e approvato dal Gran Consiglio il 15 aprile 2013?8. In particolare il titolare della ditta e i suoi dipendenti hanno seguito la formazione di base e permanente?9. È stata istituita la commissione paritetica per il controllo di questo settore come auspicato dalla Commissione della legislazione nel rapporto del 27 marzo 2013? Se no per quale ragione?10. Come intende agire in futuro il Consiglio di Stato per gestire il settore dell’asilo?"
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Acquistata per 8'000 franchi, sta ferma un anno poi riceve un mandato diretto dal Cantone: la parabola (e il mistero) della Argo 1

POLITICA

Galusero insiste, "chi ha scelto la Argo 1 e perché?" Da interrogazione a interpellanza, 11 domande per il Governo

POLITICA

Non c'è due senza tre. Altra raffica di domande sulla Argo 1. "In settori sensibili, non sarebbe meglio non esternalizzare?"

POLITICA

Il PS appoggia il PLR. "Il caso Argo 1 sia affidato alla Sottocomissione. Beltraminelli, tra dumping e compiti non autorizzati..."

POLITICA

Beltraminelli, "il mandato l'abbiamo firmato io e il Capo divisione. Poi i rinnovi sono stati taciti"

POLITICA

Anche Pronzini interroga sulla Argo 1. "Non vorrei che il criterio di economicità abbia messo in secondo piano la qualità"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025