POLITICA
Acquistata per 8'000 franchi, sta ferma un anno poi riceve un mandato diretto dal Cantone: la parabola (e il mistero) della Argo 1
Secondo quanto riportato dal 20 minuti, è possibile che l'agenzia di sicurezza privata al centro dello scandalo non avesse neppure dipendenti prima di essere ingaggiata per occuparsi dei centri asilanti
CADENAZZO - Un mandato diretto da 600mila franchi, per la gestione della sicurezza dei centri di Peccia, Lumino e Camorino, tutto ospitanti richiedenti l'asilo. Secondo il quotidiano "20 minuti". queste sarebbero le cifre pagate dal Cantone alla Argo 1, la ditta di Cadenazzo al centro della cronaca dopo l'arresto del responsabile per sequestro di persona e violenza su almeno un richiedente l'asilo, e per quello di un dipendente, presunto reclutatore ISIS; come se non bastasse, anche il jihadista ticinese morto a Mosul nel 2015 combattendo per il Califfato lavorava lì, così come, probabilmente, un altro giovane partito.Il dubbio che il giornale pone è che addirittura Argo 1 non avesse dipendenti prima dell'incarico ottenuto dal Cantone. La storia della ditta è infatti travagliata, ed è stata oggetto di perplessità nelle varie interrogazioni politiche. Sempre stando al 20 minuti, nel 2013 la società venne venduta, per poi essere di fatto inattiva per un anno, per una cifra bassa, ovvero fra i 7000 e gli 8000 franchi, e pare non avesse neppure un conto in banca.Insomma, il Cantone probabilmente ingaggiò per un compito delicato come quello di occuparsi della sicurezza nei centri per richiedenti l'asilo una società che era di fatto una start up, anche se Beltraminelli aveva mostrato giudizi lusinghieri da parte di altri clienti della Argo 1.
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Galusero e quel mandato diretto alla Argo 1. "È stata scelta solo per questioni economiche? Per gestire i richiedenti l'asilo servono i giusti requisiti"

POLITICA

Non c'è due senza tre. Altra raffica di domande sulla Argo 1. "In settori sensibili, non sarebbe meglio non esternalizzare?"

POLITICA

Questa volta, il concorso c'è. Ecco i criteri per scegliere il dopo Argo 1. E il centro di Camorino potrebbe passare alla Croce Rossa

POLITICA

Anche Pronzini interroga sulla Argo 1. "Non vorrei che il criterio di economicità abbia messo in secondo piano la qualità"

POLITICA

Beltraminelli, "il mandato l'abbiamo firmato io e il Capo divisione. Poi i rinnovi sono stati taciti"

POLITICA

Il PS appoggia il PLR. "Il caso Argo 1 sia affidato alla Sottocomissione. Beltraminelli, tra dumping e compiti non autorizzati..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025