POLITICA
"600 franchi per 200 firme": è corsa contro il tempo per il referendum obbligatorio, Siccardi pronto a investire 12mila franchi
Servono altre 4mila firme entro il 29 maggio per l'iniziativa lanciata da 36 persone, in particolare di Lega, UDC e PPD. E l'imprenditore cerca raccoglitori di sottoscrizioni a pagamento
BELLINZONA – “600 franchi per voi, se raccogliete 200 firme entro il 23 maggio”. E un numero di telefono, un cellulare.

È l’annuncio apparso oggi a pagina 6 del Corriere del Ticino. Un modo come un altro, per qualcuno, in tempo di crisi, di racimolare qualche franco che è sempre benvenuto.

Ma per che cosa vanno raccolte le firme? Il numero di telefono fa capire chiaramente che si tratta dell’iniziativa lanciata da Sergio Morisoli e Alberto Siccardi, il discusso patron di Medacta. Il tema è quello del referendum obbligatorio, pensato da un comitato di 36 persone, tra cui diversi esponenti leghisti, UDC e PPD, che vorrebbe far sì che sia il Popolo, tramite una votazione, a dare il via libera a una spesa decisa dal Parlamento che superi una determinata soglia (non indicata però nel testo).

La raccolta firme, in atto dal 29 marzo, non riesce a decollare: sinora ne sono state raccolte solo 6mila sulle 10mila richieste, e il tempo stringe, poiché il termine ultimo per la consegna è il 29 maggio.

Insomma, in quindici giorni servono 4mila firme, una corsa contro il tempo, e Siccardi è pronto a offrire 600 franchi a chiunque riesca a portargli 200 firme. Calcolando che per arrivare alle 4mila firme mancanti, potrebbero servire venti raccoglitori “stipendiati”, l’investimento per l’imprenditore potrebbe essere di 12mila franchi (sempre ammesso che si riescano a raccogliere le sottoscrizioni necessarie).

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Democrazia a pagamento? Dopo la ricompensa di Siccardi, volano le sottoscrizioni per il referendum finanziario obbligatorio

POLITICA

Ghiringhelli, "sono stato io a proporre a Siccardi di remunerare chi raccoglie firme. È l'unico modo per far riuscire le iniziative"

POLITICA

Raccogli firme, io ti pago. Riscoppia il dibattito, l'MPS accusa, i Verdi: "noi agiamo su base volontaria", Pronzini ha depositato

POLITICA

L'UDC contro il PPD. «Campioni di incoerenza, non si rifaranno certo una verginità». E sfida Dadò

TRIBUNA LIBERA

Il maltrattamento del diritto di raccogliere firme: cosa facciamo?

CRONACA

Opinione Liberale-Sergi, continua la diattriba. "Non abbiamo detto nulla di lesivo e il nostro Municipale ha confermato". "Allora vi denunceremo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025