POLITICA
I Verdi decisi, "Merlo, Patuzzi e Denti non ci rappresentano più, da oggi si esprimono come indipendenti"
Il partito ha deciso di fatto l'esclusione dei tre. "È stata una scelta sofferta che permette di ritrovare unità e compattezza all'interno del nostro gruppo"
POLITICA

Verdi di rabbia. "Non paghiamo più i finanziamenti pubblici: ci hanno ostracizzato e escluso! E poi la moglie di David come segretaria..."

11 MAGGIO 2017
POLITICA

Verdi di rabbia. "Non paghiamo più i finanziamenti pubblici: ci hanno ostracizzato e escluso! E poi la moglie di David come segretaria..."

11 MAGGIO 2017
BELLINZONA – È rottura totale tra i Verdi e i loro deputati Tamara Merlo, Maristella Patuzzi e Franco Denti. I tre, d’ora in poi, sono da considerarsi indipendenti.

Il partito da lungo tempo non conosce pace interna, sin dall’epoca Savoia. A riaccendere la miccia, almeno a livello pubblico, erano stati proprio i tre, che in un comunicato di qualche giorno fa avevano annunciato la loro decisione di non pagare più il versamento annuo dei finanziamenti pubblici del Gruppo Parlamentare al partito, oltre a criticare apertamente la scelta della moglie di uno dei co-cordinatori, Ronnie David, come segretaria. Avevano inoltre accusato i Verdi di osteggiarli, non coinvolgendoli nelle decisioni e cancellandoli addirittura dal sito Internet (pur ribadendo l’ottima collaborazione all’interno del gruppo parlamentare).

Oggi è arrivata la risposta, decisa, del partito. “I Verdi del Ticino comunicano che a partire da subito non intendono più collaborare con Franco Denti, Tamara Merlo e Maristella Patuzzi. I tre deputati non rappresentano più il partito dei Verdi del Ticino, neppure nelle commissioni in cui siedono, e si esprimono esclusivamente come indipendenti”, è la decisione, espressa senza mezzi termini, e “maturata dopo lunghi e infruttuosi tentativi di mediazione e collaborazione. Alla luce dei recenti avvenimenti il gruppo parlamentare e il gruppo di coordinamento hanno ritenuto di interrompere da subito i rapporti con i tre deputati”.

“Seppure dolorosa questa decisione permette ai Verdi del Ticino di ritrovare l'unità e la compattezza nei propri ranghi affinché ci si possa concentrare sulle sfide centrali per il nostro Cantone, come l'emergenza ambientale costante e i gravi problemi sociali legati alle evoluzioni nel mondo del lavoro”, conclude la nota: i Verdi, dunque, sono alla perenne ricerca di pace.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ultimatum per le "morose" Tamara Merlo e Maristella Patuzzi

POLITICA

Denti e Merlo vicini all'UDC? Nei Verdi non si stracciano le vesti, "la nostra non è più casa loro visto che non fanno altro che cercare di distruggerci"

POLITICA

Tamara Merlo spara a zero: «non sono per niente d'accordo»

POLITICA

Cosa succede nei Verdi? Nadia Pittà: «siamo sotto scacco»

POLITICA

Denti e Verdi, avanti insieme

POLITICA

Parla Merlo, "continueremo a lavorare secondo il programma per cui siamo stati votati. Dopo mesi di silenzio, il partito si è fatto vivo per questione di soldi, che tristezza"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025