POLITICA
E tre! Il PS non vuole le dimissioni bensì "un passo indietro di Beltraminelli, non può dirigere la Divisione dell'azione sociale e delle famiglie finché il tutto non sarà chiarito"
Dopo MPS e Verdi, anche il Partito Socialista ritorna a parlare di Beltraminelli. "Evidenti le discrepanze tra quanto detto a Falò e in Gran Consiglio: non può continuare, per ora, a dirigere il DASF". E insiste di nuovo sulla necessità di una Commissione parlamentare d'inchiesta
POLITICA

Beltraminelli, un altro lunedì di fuoco. L'MPS diretto, i Verdi in modo sfumato chiedono le sue dimissioni

02 OTTOBRE 2017
POLITICA

Beltraminelli, un altro lunedì di fuoco. L'MPS diretto, i Verdi in modo sfumato chiedono le sue dimissioni

02 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Quella fattura e altri passaggi del servizio sollevano il sospetto di corruzione". Beltraminelli non si nasconde, ma afferma che "con Argo 1 abbiamo risparmiato"

01 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Quella fattura e altri passaggi del servizio sollevano il sospetto di corruzione". Beltraminelli non si nasconde, ma afferma che "con Argo 1 abbiamo risparmiato"

01 OTTOBRE 2017
BELLINZONA – Altro che lunedì di fuoco! Correggiamo il titolo dell’articolo precedente: per Paolo Beltraminelli, questa è una giornata da incubo. In poche ore, incassa la terza richiesta di fare un passo indietro, anche se il PS non vuole le dimissioni del Ministro ma si limita a chiedergli un passo indietro per quanto riguarda la direzione del DASF, nell’interesse delle Istituzioni, dei cittadini e delle cittadine, giustamente preoccupati per quanto accaduto e ciò che sta accadendo”.

Secondo i socialisti, quanto da lui affermato a Falò ha delle discrepanze rispetto al discorso al Gran Consiglio del 13 marzo. In particolare, “il gerente della ‘Argo 1’ non aveva fornito un’offerta di prestazioni seria e articolata che poteva motivare di scegliere quest’agenzia per assicurare il delicato mandato che le è stato affidato, protratto tacitamente nel tempo senza che sia stato pubblicato un concorso pubblico e per un ammontare totale di 3,4 milioni di franchi. Non è ricevibile nemmeno l’argomento dell’economicità della tariffa fatturata da ‘Argo 1’, di poco superiore ai 35 franchi l’ora. Questo importo, nettamente inferiore alle tariffe abituali nel campo della sicurezza, avrebbe dovuto suscitare molta più attenzione di quella dimostrata. È stato infatti appurato che, quando è stata designata, l’agenzia ‘Argo 1’ non disponeva del personale necessario per assicurare il delicato mandato affidatogli e che 8’000 ore di lavoro, per un importo di 190mila franchi, sono state pagate in contanti senza essere state dichiarate. L’importo di 35 franchi l’ora mette in luce un chiaro caso di dumping salariale e delle ripercussioni a scapito dei lavoratori, i quali non sono stati compensati mentre il fallimento di ‘Argo 1’ è già stato pronunciato”. Senza scordare l’accompagnamento ai rifugiati di cui aveva parlato il Ministro, a cui la Argo 1 non era abilitata.

Per il PS, “lo Stato ha oggettivamente subito delle perdite sia per quanto riguarda la credibilità, i contributi sociali ed eventuali entrate fiscali mancanti a cui va sommato l’alto rischio incorso nell’affidare il delicato compito della sicurezza nei centri profughi a ‘Argo 1’.  Non è quindi accettabile che il Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli possa ancora affermare che si sia risparmiato del denaro scegliendo ‘Argo 1’, come ha fatto in un’intervista pubblicata ieri domenica 1. ottobre dal ‘Caffè’”.

Così come preoccupano i controlli che pare fossero preannunciati, le versioni discordanti di Scheurer e Blotti, l’ipotesi di riciclaggio ai danni dell’azienda. Insomma, insistono, urge una commissione d’inchiesta parlamentare, oltre a un passo indietro dei Consigliere di Stato PPD: “non può continuare a dirigere la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie (DASF), fintanto che l’insieme dei quesiti aperti e dei fatti accaduti riguardo al caso ‘Argo 1’ non saranno definitivamente chiariti e spiegati”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS appoggia il PLR. "Il caso Argo 1 sia affidato alla Sottocomissione. Beltraminelli, tra dumping e compiti non autorizzati..."

POLITICA

Beltraminelli, "il mandato l'abbiamo firmato io e il Capo divisione. Poi i rinnovi sono stati taciti"

POLITICA

PPD e Beltraminelli soli e accerchiati. "Lasci temporaneamente la guida della Divisione dell'azione sociale e delle famiglie"

POLITICA

Il PS e le Beltra-dimissioni, "basta dire che le abbiamo chieste con un secondo fine. Affidare l'asilo al DI? Ma se si è fatto infiltrare da fuorilegge che facevano uscire permessi falsi..."

POLITICA

Il PS contro Beltraminelli, "si assuma le sue responsabilità, ciò che ha detto non ci basta. E i partiti di maggioranza non cerchino di distogliere l'attenzione"

POLITICA

La richiesta del PS delusa. Righini, "restiamo dell'idea che Beltraminelli debba assumersi le responsabilità politiche"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025