POLITICA
Il PS e le Beltra-dimissioni, "basta dire che le abbiamo chieste con un secondo fine. Affidare l'asilo al DI? Ma se si è fatto infiltrare da fuorilegge che facevano uscire permessi falsi..."
Il Partito Socialista è stufo della "menzogna: vogliamo un passo indietro dal DASF finché non sarà fatta chiarezza su Argo 1. E non scordiamo lo scandalo permessi, che alcuni vorrebbero venga dimenticato sotto il tappeto... E su Argo, ricordiamo che..."
POLITICA

Il PS non ha dubbi: "il soggiorno di Dadò, capogruppo del partito di Beltraminelli, le cene, il dumping e gli stipendi in nero: sulla Argo 1 serve un'inchiesta amministrativa!"

19 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il PS non ha dubbi: "il soggiorno di Dadò, capogruppo del partito di Beltraminelli, le cene, il dumping e gli stipendi in nero: sulla Argo 1 serve un'inchiesta amministrativa!"

19 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il PS insiste, "sul caso Argo 1 vogliamo un'inchiesta". E Bertoli vuole chiarire due punti, "se dopo il periodo di prova c'erano le condizioni di operatività, e quei controlli annunciati"

30 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il PS insiste, "sul caso Argo 1 vogliamo un'inchiesta". E Bertoli vuole chiarire due punti, "se dopo il periodo di prova c'erano le condizioni di operatività, e quei controlli annunciati"

30 SETTEMBRE 2017
POLITICA

E tre! Il PS non vuole le dimissioni bensì "un passo indietro di Beltraminelli, non può dirigere la Divisione dell'azione sociale e delle famiglie finché il tutto non sarà chiarito"

02 OTTOBRE 2017
POLITICA

E tre! Il PS non vuole le dimissioni bensì "un passo indietro di Beltraminelli, non può dirigere la Divisione dell'azione sociale e delle famiglie finché il tutto non sarà chiarito"

02 OTTOBRE 2017
BELLINZONA - Il Partito Socialista non ne può più di sentir dire, soprattutto dalla Lega, che ha chiesto le dimissioni di Beltraminelli: vuole un passo indietro del pipisino dal DASF fino a quando sarà fatta chiarezza sul caso Argo 1. Non va giù poi il fatto che in via Monte Boglia credono che vi sia stato un secondo fine, ovvero riavere il DSS.

E lo precisa, dopo l'articolo del Mattino in cui si parlava, in modo anche ironico, di scambiare i Dipartimenti (vedi suggeriti), attraverso il suo profilo Facebook.

"Anche ieri è stata ripetuta la menzogna (per non dire peggio) secondo cui avremmo chiesto le dimissioni di Paolo Beltraminelli per dei secondi fini. Ai paladini della civica (con riferimento, ovviamente, a chi ha sostenuto l'ormai famosa iniziativa, approvata alle urne, ndr) va ricordato che basta sapere leggere qualche riga e non deformarla per capire che abbiamo chiesto un 'passo indietro fino alla fine della faccenda'. Riportiamo quanto abbiamo richiesto lo scorso 2 ottobre: Il Partito Socialista ritiene che il direttore del DSS Paolo Beltraminelli non possa continuare a dirigere la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie (DASF) fino a quando l’insieme dei fatti e dei quesiti aperti riguardo al caso ‘Argo 1’ non sarà definitivamente chiarito", si legge.

Poi parte un attacco. "Detto questo, ricordiamo a chi vorrebbe spostare l'USSI nel Dipartimento delle Istituzioni, che quest'ultimo s'è fatto infiltrare da una rete di fuorilegge che faceva uscire dal dipartimento dei permessi falsi. Uno scandalo che alcuni vorrebbero venga dimenticato sotto il tappeto...". Insomma, non scordiamo, sottintende il PS, che nei mesi scorsi un altro caso aveva agitato le acque della politica ticinese...

Infine, "sullo scandalo Argo 1, ricordiamo che abbiamo chiesto l'inchiesta amministrativa lo scorso marzo, che abbiamo affermato che il "caso non era chiuso" prima dell'estate mentre altri partiti dicevano il contrario o ci invitavano a "stare zitti". Ricordiamo anche che abbiamo ribadito l'importanza di aprire una CPI mentre altri partiti tirano il freno a mano". 

Correlati

POLITICA

La richiesta del PS delusa. Righini, "restiamo dell'idea che Beltraminelli debba assumersi le responsabilità politiche"

04 OTTOBRE 2017
POLITICA

La richiesta del PS delusa. Righini, "restiamo dell'idea che Beltraminelli debba assumersi le responsabilità politiche"

04 OTTOBRE 2017
POLITICA

Beltraminelli ammette, "dopo il caso Argo 1 ci sarà chi ha perso la fiducia in me"

11 OTTOBRE 2017
POLITICA

Beltraminelli ammette, "dopo il caso Argo 1 ci sarà chi ha perso la fiducia in me"

11 OTTOBRE 2017
POLITICA

Scambiamo... non le figurine ma i Dipartimenti. "Il PS rivuole il DSS, ma il settore dell'asilo dovrebbe andare al DI"

15 OTTOBRE 2017
POLITICA

Scambiamo... non le figurine ma i Dipartimenti. "Il PS rivuole il DSS, ma il settore dell'asilo dovrebbe andare al DI"

15 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS contro Beltraminelli, "si assuma le sue responsabilità, ciò che ha detto non ci basta. E i partiti di maggioranza non cerchino di distogliere l'attenzione"

POLITICA

A sinistra sostengono "Ti aspetto fuori". Il PS, "manifestazione conseguenza dell'attitudine avuta da parte della politica nel caso Argo 1", la GISO "Beltra dovrebbe dimettersi"

POLITICA

Il PS resta sulle sue posizioni, "vogliamo una commissione parlamentare d'inchiesta, i deputati sono in grado di indagare. E il CdT..."

POLITICA

Il PS appoggia il PLR. "Il caso Argo 1 sia affidato alla Sottocomissione. Beltraminelli, tra dumping e compiti non autorizzati..."

POLITICA

Il PS interroga. "Perché anche la funzionaria sotto inchiesta ha ricevuto copia dell'email?". E spunta una perquisizione a casa dell'agente

POLITICA

"Non è giusto che l'unico a pagare sia l'ex dipendente. Come è arrivato quel documento al Corriere del Ticino?". Il PS si interroga

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025