POLITICA
Centro Ovale, Balerna o scuola di moda: la Città dei Mestieri nel Mendrisiotto?
Dopo il ritiro di eVita, il progetto non ha più una sede. I pipidini momò pronti a inviare una mozione

MENDRISIO – Da quando eVita si è ritirata, spiegando che la decisione avrebbe implicato troppo tempo, c’è un grosso punto di domanda per quanto concerne la Città dei Mestieri. Prima di tutto, si farà? Il Governo ha più volte detto di non essere intenzionato a ritirare il messaggio.

Le polemiche sullo stabile di Giubiasco non sono mancate, anzi: dal coinvolgimento di alcuni deputati liberali al lato giuridico, ovvero se l’operazione dovesse sottostare o no alla legge sulle commesse pubbliche. 

Però il progetto non è fermo. E i deputati del Mendrisiotto del PPD (il partito, tra l’altro, che per primo, con un atto di Sabrina Gendotti e poi con degli articoli su Popolo e Libertà, aveva parlato degli interessi liberali), sono pronti a inviare al Consiglio di Stato una mozione per chiedere che il complesso arrivi nel Mendrisiotto.

Dove? Stando a Giorgio Fonio, “si potrebbe pensare al Centro Ovale oppure all’ex Villa Vescovile di Balerna (già considerata per il Museo Cantonale di scienze naturali) oppure nella nuova scuola di moda o altri spazi nel distretto dove tra l’altro ha sede un istituto universitario e delle scuole professionali”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nulla da fare per il MAT, D'Urso: "so di non stare simpatico a parte dei politici, ma non si deve mischiare me e la scuola. La Città non ha protetto il futuro artistico di bambini e adolescenti"

POLITICA

Garzoli: "sì, c'è un conflitto". Pagnamenta: "ma l'operazione è interessante per il Cantone". Il Mattino chiede lo stop, "non si vota nemmeno un centesimo. Semmai siamo pronti al referendum"

SPORT

Alessandro Proto, «il mio progetto da sette milioni di euro per il Chiasso. Ma...»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025