POLITICA
"Dialogo con gli autogestiti e un circuito per Clay"
Il PPD di Lugano si esprime sui temi caldi. "Se i molinari rifiuteranno la discussione, avranno volontariamente chiuso la fase del dialogo. Sulla Formula E non si scordino i problemi"

LUGANO - Dialogo con gli autogestiti e un sì alla Formula E, con un circuito dedicato a Clay Regazzoni, ma anche con attenzione ai problemi che erano già emersi. Sono le posizioni del PPD luganese sui temi caldi della città (oltre a sollecitare l’evasione di una mozione la quale “chiede tra l'altro il completamento della passeggiata tra la Lanchetta e il sentiero di Gandria, valutando la costruzione di una passerella a lago lungo il perimetro della villa”).

I pipidini sono d’accordo con la riqualifica dell’ex Macello, posizione condivisa da praticamente tutti, diverso fra gli schieramenti è il modo di porsi verso gli autogestiti. “Il gruppo PPD e GG ha sempre sostenuto la necessità di valorizzare il comparto dell’ex-macello, oltretutto tutelato come bene culturale, ed è dunque favorevole alla sua riqualifica. Tuttavia si auspica che Municipio, Cantone (partner della convenzione siglata con gli autogestiti nel 2003) e "autogestiti" perseguano la via del dialogo, compatibilmente con gli obiettivi temporali della Città (proprietaria di quel sedime). Se gli "autogestiti" rifiuteranno la discussione, significa che avranno volontariamente concluso la fase del dialogo”, si legge.

E in merito a quella che parrebbe essere una nuova possibilità di ospitare, semmai, la Formula E (Zurigo ha dato forfait, ma Berna si è subito attivata…): “siamo di principio favorevoli, ma invita il Municipio a far tesoro delle problematiche riscontrate nel 2015 ed emerse quest'anno a Zurigo. Andranno valutati in modo chiaro diversi aspetti: la solidità finanziaria dell’organizzatore, i lavori e i costi a carico della Città, i tempi di preparazione e di smontaggio, e soprattutto i disagi causati alla popolazione legati alla scelta del tracciato. In ogni caso auspichiamo che tale circuito sia dedicato al grande Clay Regazzoni!”.

Correlati

TRIBUNA LIBERA

L’autogestione all’ex Macello è uno spazio di libertà

01 SETTEMBRE 2018
TRIBUNA LIBERA

L’autogestione all’ex Macello è uno spazio di libertà

01 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"Il Municipio ha tirato fuori le cosiddette", "sta sbagliando"

29 AGOSTO 2018
POLITICA

"Il Municipio ha tirato fuori le cosiddette", "sta sbagliando"

29 AGOSTO 2018
POLITICA

Badaracco, "troveremo delle soluzioni. Ma se dicessero no non saremmo noi dalla parte del torto"

29 AGOSTO 2018
POLITICA

Badaracco, "troveremo delle soluzioni. Ma se dicessero no non saremmo noi dalla parte del torto"

29 AGOSTO 2018
CRONACA

Formula E, per il 2019 Zurigo dà forfait. Ci prova Berna. Ma Lugano?

04 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Formula E, per il 2019 Zurigo dà forfait. Ci prova Berna. Ma Lugano?

04 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Clamoroso ritorno di fiamma, la Formula E arriverà davvero a Lugano?

31 AGOSTO 2018
CRONACA

Clamoroso ritorno di fiamma, la Formula E arriverà davvero a Lugano?

31 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il mancato ritorno del Gerri. "Ero pronto a correre per il Municipio ma..."

CRONACA

Carlo Zoppi, «il Municipio non ha consultato nessuno»

CRONACA

Roberto Mazza, «Zurigo, nulla da fare: per il Gran Premio siamo in pole position»

CRONACA

Brutte notizie per l'aeroporto. Swiss non garantirà la tratta Lugano-Zurigo

POLITICA

Il PS si schiera: "L'autogestione a Lugano serve e deve avere i suoi spazi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025