POLITICA
Il Cantone spende 8 milioni in francobolli. Più di 10 anni fa, nonostante la posta elettronica. Ecco perché...
"È vero, 8 milioni sono tanti – ha dichiarato al Caffè Arnoldo Coduri, cancelliere dello Stato -. Ma il cartaceo è indispensabile in certe situazioni"

BELLINZONA - Oltre 8 milioni di franchi in francobolli. Per l’esattezza 8’042’607 franchi. È quanto ha speso nel 2017 il Cantone per le spedizioni postali. La cifra, resa nota oggi dal Caffè, è cresciuta di circa 200mila franchi rispetto all’anno precedente, ma di oltre un milione rispetto a dieci anni fa. Nonostante in questo decennio si sia diffuso ampiamente l’utilizzo della posta elettronica.

 

"È vero, 8 milioni sono tanti – ha dichiarato al domenicale Arnoldo Coduri, cancelliere dello Stato -. Ma il cartaceo è indispensabile in certe situazioni. La digitalizzazione è un tema di legislatura, è un obiettivo prioritario del governo. Per esempio da quest’anno esiste l’eTax, che permette di inviare la propria dichiarazione fiscale con la posta elettronica. Ma passare interamente al digitale è impensabile, almeno nel breve-medio termine".


La Cancelleria monitora le spedizioni in uscita. L’anno scorso, inoltre, ha svolto un’azione di sensibilizzazione tra i dipendenti cantonali. Nel 2013 una trattativa con la Posta aveva permesso di ottenere un aumento dello sconto lineare sulle tariffe. Nel 2014 il Consiglio di Stato aveva deciso che tutte le comunicazioni interne ai servizi del Cantone, scuole comprese, sarebbero dovute avvenire tramite posta elettronica. E sempre nel 2014 era stato introdotto l’obbligo per tutte le unità dell’Amministrazione cantonale di utilizzare la posta B, salvo deroghe. Eppure…


Il dipartimento che più di tutti ricorre ai francobolli è quello delle Istituzioni. L’anno scorso ha spedito lettere per più di 3,5 milioni di franchi, quasi la metà della spesa totale del Cantone. A incidere sono spesso le multe di circolazione. Solo quelle per velocità sono costate 281’302 franchi, tra invii in Svizzera e all’estero. Ma hanno permesso al Cantone di incassare oltre 6 milioni. Al secondo posto nella classifica dei dipartimenti che effettuano più spedizioni c’è quello dell’Economia e delle Finanze. Mentre il dipartimento che spende di meno in francobolli è quello del Territorio: 85’108 franchi in un anno.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Preventivo, i conti sono in equilibrio. Dal 2021 al 2023 pronti 57 milioni per migliorare i servizi attuali e le condizioni di contesto

ECONOMIA

Cantone, 137,2 milioni di sorrisi. Avanzo d'esercizio maggiore rispetto al rendiconto intermedio di settembre

CRONACA

Sconti per i ticinesi per soggiornare e mangiare nel Cantone: ecco il piano per il turismo di DFE, BancaStato e Agenzia Turistica Ticinese

POLITICA

40 milioni per la politica economica regionale, dalle PMI al turismo sino alle regioni periferiche

CRONACA

Preventivo 2021, cifre rosse per il Cantone

POLITICA

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025