POLITICA
Ci sono anche i Verdi Liberali. "Cerchiamo giovani che non usino la politica come propaganda"
Franco Marinotti annuncia una lista del suo partito, non si sa ancora se solo per il Gran Consiglio o anche per il Consiglio di Stato. "Abbiamo un'importante funzione di centro"

BELLINZONA – Ci saranno anche loro: i Verdi Liberali hanno deciso di presentare una propria lista per le elezioni cantonali di aprile. Per il Consiglio di Stato o solo per il Gran Consiglio? Il presidente Franco Marinotti ci dice che ancora non si sa.

Questa la nota diramata: “Convinto che il Canton Ticino abbia oggi più che mai bisogno di una classe politica orientata alle soluzioni concrete e supportate da una visione di lungo termine, il partito verde liberale ticinese ha deciso durante l’ultima riunione di comitato direttivo di scendere nuovamente in campo in vista delle elezioni cantonali del prossimo aprile. I candidati finora dichiaratisi disponibili verranno presentati in seno all’assemblea cantonale che si terrà il 20 novembre alle ore 18.30 alla Casa del Popolo a Bellinzona. Come di consueto il PVLT apre le porte a membri e simpatizzanti che si identificano con le linee guida del partito e che volessero mettersi al servizio della comunità ticinese, i quali si possono annunciare tramite l’indirizzo mail ti@verdiliberali.ch.”

Signor Marinotti, ci ricorda gli obiettivi generali dei Verdi Liberali e che cosa volete portare alla politica?

“Come prima cosa, se posso fare un riferimento che ho utilizzato nel Comitato, sono le recentielezioni bavaresi, dove i Verdi hanno preso un forte abbrivio. E come concetti politici ci rispecchiamo, ossia la scelta di una politica attenta all’ambiente può essere portata avanti solo con un’economia forte e sostenibile.Abbiamo una forte componente liberale, il che vuol dire dare all’economia un ruolo importante, non fine a se stesso ma sinergico.Il connubio fra economia, stato che funzioni e un ambiente sano è la formula che ci porta a essere un partito di centro attento alla società, all’ambiente, a tutte quelle prassi che hanno a che fare con una politica sostenibile, attuale, moderna, che non serva per gridare bensì per portare Avanti temi con visioni a lungo termine. Questa è la differenza rispetto agli altri”.

Come giudica la legislatura che sta finendo?

“Se si tolgono alcuni fatti estemporanei e il populismo, direi che non è stata disastrosa, non siamo colati a picco. A parte fattori che sono deplorevoli a mio parere personale si può dare un voto sufficiente”.

Quindi, come mai al Ticino serve un’alternativa?

“Perchè non siamo agli estremi, la nostra è una politica attenta a portare Avanti temi fattibili, non solo promesse, non urliamo, non usiamo argomenti che colpiscono la pancia ma optiamo per una versione pragmaticadi far politica. Siamo sempre prontia portare avanti temi proposti anche da partiti diversi da noi, purché validi. Non li usiamo a scopo propagandistico, ed è uno dei motivi che mi ha spinto a entrare nel Partito. I Verdi Liberali lo hanno sempre fatto, anche a livello nazionale. La nostra è una grossa funzione come partito di centro”.

Siete alla ricerca di candidati, che persone cercate?

“Giovani, se possibili. Poniamo grande attenzione sulla parte femminile, vorremmo tante donne. E persone che non usano la politica per propaganda ma per sedersi attorno a un tavolo per portare avanti dei temi validiper l’elettorato. Vogliamo giovani con delle visioni, con voglia di discutere, di capire, di utilizzare la storia per migliorare il futuro. Non desideriamo acquisire membri e candidati che usino il partito per fare una politica urlata.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Le bombe di Nussbaumer. "La Lega sfrutta gli istinti più bassi. Le casse malati vogliono persone malate"

POLITICA

I pensieri di Marchesi, "vogliamo crescere con la politica liberalconservatrice. Il 10%? Un seggio? Non lo so, è ambizioso, però dobbiamo far capire di avere temi importanti anche in Ticino"

POLITICA

La sinistra… disunita. Dopo l'MPS, anche i Verdi non corrono col PS. "I nostri valori non sono rispecchiati in nessun partito. Vogliamo un'amministrazione maggiormente trasparente"

POLITICA

Finanziamenti ai partiti, Sirica: "Rendiamo lo scenario politico ticinese più trasparente"

POLITICA

La carica dei 151: un'altra elezione da record! Ci sono anche Herber e una lista civica

POLITICA

Il Gottardo che divide PPD e Verdi liberali. Franco Marinotti minimizza, «non sarà un tema centrale della campagna elettorale»

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025