POLITICA
"Gli autogestiti devono restare al Molino". "Se ne vadano". Botta e risposta PS-Bühler
I socialisti rivendicano il diritto del Molinari a rimanere all'ex Macello, "non sia un preludio ad un nuovo sgombero", contrario il democentrista: "Il tempo del dialogo è finito"

LUGANO – È battaglia politica in merito agli autogestiti del Molino, per cui non pare esserci futuro al centro dell’ex Macello, che il Comune di Lugano vuole riqualificare con un ambizioso progetto. 

Lo ha detto il sindaco Borradori rispondendo a un atto parlamentare in cui si chiedeva cosa sarebbe successo agli autogestiti, suscitando le reazioni del PS, a difesa dei molinari, dell’UDC, contrario.

“Il PS Lugano ribadisce che l’Autogestione deve avere diritto di cittadinanza in una realtà urbana come Lugano e che l’Autogestione che può far parte del progetto e dei contenuti della ristrutturazione dell’ex Macello”, si legge nella prima nota giunta in redazione. 

“Il PS ribadisce quindi la necessità di ricercare il dialogo con l’Autogestione per garantire la sua esistenza a Lugano e Il PS chiede pertanto che l’attivazione del gruppo di lavoro Cantone-Città costituisca un primo passo per l’apertura di questo dialogo e che non sia invece il preludio ad un nuovo sgombero”.

Affermazioni che non sono piaciute al democentrista Alain Bühler. “Ribadisco quanto sancito poco più di un anno fa in una mia mozione firmata da quasi la metà del Consiglio comunale di Lugano: i Molinari devono andarsene dall'ex Macello. Altri progetti a favore di tutta la cittadinanza devono trovare posto in questa pregiata struttura”, ha scritto su Facebook.

“Ben venga quindi la posizione ufficiale e chiara del Municipio contraria a una permanenza del CSOA presso l'ex-Macello. È inutile che il PS s'inalberi. Il tempo del dialogo per una loro permanenza nel sedime in questione è finito, se mai dialogo ci sia mai stato! Manifestazioni non autorizzate, danneggiamenti di beni pubblici e privati, aggressioni alle forze di polizia... Insomma questi non sono certo comportamenti che denotano una disponibilità al dialogo. Il PS dovrebbe guardarsi bene dal sostenere simili comportamenti, a meno che non vogliano assurgere a difensori e sostenitori dell'illegalità! Un po' come fa la loro compagna di partito Funiciello...”. 

Poi apre: “Si trovi, se è proprio necessario, un'altra destinazione per costoro ma a regole ben chiare per la convivenza futura a Lugano”.

 

Correlati

CRONACA

Autogestiti e Ex Macello, si marcia... sul posto. "Usciranno? Ci sono alternative?"

31 GENNAIO 2019
CRONACA

Autogestiti e Ex Macello, si marcia... sul posto. "Usciranno? Ci sono alternative?"

31 GENNAIO 2019
CRONACA

Il ritorno dei molinari, "qua siamo e da qua non ce ne andiamo"

16 OTTOBRE 2018
CRONACA

Il ritorno dei molinari, "qua siamo e da qua non ce ne andiamo"

16 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS si schiera: "L'autogestione a Lugano serve e deve avere i suoi spazi"

CRONACA

Molinari, la manifestazione non c'è stata. Il PS vuol sapere se realmente potrà esserci uno sgombro dell'ex Macello entro Natale

POLITICA

Badaracco, "troveremo delle soluzioni. Ma se dicessero no non saremmo noi dalla parte del torto"

TRIBUNA LIBERA

L’autogestione all’ex Macello è uno spazio di libertà

POLITICA

"Il Municipio ha tirato fuori le cosiddette", "sta sbagliando"

CRONACA

"Il progetto? Accattivante, non fosse che quella proposta c'è già da 20 anni!" I molinari dicono la loro, "peccato se alla fine fosse più semplice farsi complici del Municipio leghista e destroide"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025