POLITICA
Cotti replica a Sirica: "Lasciamo il tempo di lavorare a De Rosa e basta polemichette in salsa ticinese"
Il Municipale di Locarno risponde al neo granconsigliere socialista: "Concediamogli almeno il tempo di prendere possesso dell'ufficio e soprattutto giudichiamolo sui fatti"

BELLINZONA – Il nuovo Governo non ha avuto nemmeno il tempo di insediarsi ed è già tempo di polemiche. A lanciarla sui social è stato nella giornata di ieri il consigliere comunale PS a Locarno e neo eletto in Gran Consiglio Fabrizio Sirica, che avanza l'ipotesi che il nuovo Consigliere di Stato Raffaele De Rosa sia stato sostenuto dal Cardiocentro nella campagna elettorale appena conclusa.

"Raffaele De Rosa – scrive Sirica su Facebook – neo eletto CdS, ha apertamente sostenuto un’iniziativa che vuole aggirare il contratto che prevede che il Cardiocentro entri nell’EOC dal 2020. Ma la domanda è: quanto il Cardiocentro ha sostenuto De Rosa?".

E ancora: "De Rosa dichiara che per la sua campagna “la spesa effettiva si attesta attorno ai 40'000 franchi.“ È del tutto evidente che questa è una menzogna, probabilmente a quella cifra manca uno 0. Tuttavia non ha dichiarato nemmeno un finanziamento sopra i 5’000 franchi da parte di privati. Quindi, da dove arrivano i soldi? Perché non dirlo? Capite quanto è urgente per la democrazia approvare l’iniziativa che presenterò il 3 maggio che chiede di inserire controlli sui finanziamenti alla politica?".

Il gran consigliere socialista sostiene che "potrebbe essere che colui che dovrà mediare tra interessi della collettività e quelli di pochi potenti privati abbia favori da restituire a chi l’ha aiutato a farsi eleggere. Senza trasparenza e senza controlli non ci è possibile saperlo".

A smorzare un po' i toni e riporre fiducia in De Rosa ci ha pensato il capo Dicastero cultura di Locarno Giuseppe Cotti (PPD), che su Facebook ha scritto: "Pronti, partenza e... via la prima polemichetta in salsa ticinese. Ma non erano i socialisti contro un certo stile populista? Va bene che De Rosa non è un compagno, ma concediamogli almeno il tempo di prendere possesso dell'ufficio e soprattutto giudichiamolo sui fatti. Ma più in generale lasciamo lavorare almeno qualche mese questo Governo, non prolungando ulteriormente una campagna già sufficientemente lunga".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Sirica: "De Rosa mente. Non ha speso solo 40'000 franchi per la campagna elettorale"

ELEZIONI 2019

De Rosa e Touring Club, stop! Lui si dimette, il TCS si distanzia dalla lettera

ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

POLITICA

Ristorni, Galeazzi: "De Rosa voterà per il blocco o in Governo sarà tre a due?"

CRONACA

De Rosa: "Un secondo lockdown non è escluso"

POLITICA

Cavalli: "Boccio Cassis, meglio Bellinzona di Berna. Ne escono bene De Rosa e Vitta, anche l'informazione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025