POLITICA
Il PPD allarga il concetto di matrimonio? Ci sarebbero ripensamento sull'iniziativa da rivotare
Il testo parlava di "durevole convivenza, disciplinata dalla legge, di un uomo e di una donna", ora diversi esponenti parrebbero intenzionati a includere le unioni fra persone dello stesso sesso. Ma c'è chi non ci crede

BERNA – “Il matrimonio consiste nella durevole convivenza, disciplinata dalla legge, di un uomo e di una donna”, si leggeva nel testo dell’iniziativa del PPD “Per il matrimonio e la famiglia – No agli svantaggi per le coppie sposate”, atta a non vedere svantaggiate fiscalmente le coppie sposate.

Una prima nazionale, ovvero l’annullamento del risultato popolare perché i dati forniti dalla Confederazione erano falsi e avevano potuto influenzare i cittadini, rimette in discussione tutto. Si tornerà alle urne, e le polemiche sono già cominciate, perché per molti la frase riportata nell’iniziativa discrimina le unioni omosessuali.

Colpo di scena, però: lo stesso PPD, al suo interno, si rende conto che la definizione non è più al passo coi tempi. Stando alla SonntagsZeitungm diverse esponenti vorrebbero apportare modifiche, magari proponendo un controprogetto.

Parlare solo di unione fra uomo e donna sarebbe troppo restrittiva e come “matrimonio” andrebbero ora considerate anche le unioni formate da persone dello stesso sesso.

Il capogruppo socialista Roger Nordmann crede poco alla voglia di modifica e di inclusione del PPD. “Cerca disperatamente una via di uscita per eliminare la sua iniziativa omofoba”, afferma.

Invece a quanto pare qualcosa si muove.

Correlati

CRONACA

Aborto e matrimonio, tutti contro il PPD. "Non siamo incubatrici della specie". "Ci aiutate a combattere la visione antiquata?"

12 APRILE 2019
CRONACA

Aborto e matrimonio, tutti contro il PPD. "Non siamo incubatrici della specie". "Ci aiutate a combattere la visione antiquata?"

12 APRILE 2019
POLITICA

700mila, non 80mila le coppie spostae svantaggiate fiscalmente. Il Tribunale dà ragione al PPD: si rivota!

10 APRILE 2019
POLITICA

700mila, non 80mila le coppie spostae svantaggiate fiscalmente. Il Tribunale dà ragione al PPD: si rivota!

10 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Stop alla discriminazione fiscale del matrimonio

TRIBUNA LIBERA

I sindaci celebrino le unione domestiche, per un sì all'uguaglianza!

TRIBUNA LIBERA

La soluzione PPD non è al passo con i tempi

TRIBUNA LIBERA

No all’iniziativa discriminatoria sui matrimoni

TRIBUNA LIBERA

Il fisco federale non penalizzi più coniugi e partner registrati

POLITICA

Morisoli contro tutti sulle unioni civili. "Lo scopo del matrimonio è la riproduzione, c'è differenza". "Se Papa Francesco sentisse il suo discorso..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025