POLITICA
Allargare il concetto di matrimonio? Per Romano e Regazzi "conta il tema fiscale"
I due Consiglieri Nazionali pipidini pongono l'attenzione sulla discriminazione fiscale. Romano: "Per me è il matrimonio è tra un uomo e una donna e ha lo stesso valore di un'unione civile. Sulla definizione deciderà il popolo"

BERNA – La decisione del Tribunale Federale di Losanna di far rivotare in merito all’iniziativa del PPD sulla fiscalità delle coppie sposate permette anche di adattare, volendo, il significato di matrimonio, estendendolo anche alle coppie omosessuali.

Cosa ne pensano i Consiglieri Nazionali pipidini e ticinesi? Il TG della RSI li ha intervistati.
“Il matrimonio resta, ed è così per legge, tra un uomo e una donna, riconoscendo pari diritti alle unione domestiche. Si voterà su ‘Matrimonio per tutti’, personalmente non sono d’accordo ma sarà il popolo svizzero a decidere la definizione di matrimonio”, spiega Marco Romano. 

Per cui però il tema della votazione non è strettamente legato: “Quella del PPD è una definizione fiscale che vuole togliere una discriminazione: non è possibile che una coppia, eterosessuale o omosessuale, paghi più tasse rispetto a quando era ‘solo’ formata da concubini”.

Stessa idea per Fabio Regazzi, che sulle coppie omosessuali non si esprime. “Mi auguro che si possa affrontare il tema centrale, quello della discriminazione delle coppie sposate rispetto a quelle non sposate. Nell’ambito dell’esame delle Camere si può immaginare un controprogetto, il tema centrale non è la definizione di matrimonio bensì la fiscalità”. 

 

Correlati

POLITICA

Il PPD allarga il concetto di matrimonio? Ci sarebbero ripensamento sull'iniziativa da rivotare

15 APRILE 2019
POLITICA

Il PPD allarga il concetto di matrimonio? Ci sarebbero ripensamento sull'iniziativa da rivotare

15 APRILE 2019
CRONACA

Aborto e matrimonio, tutti contro il PPD. "Non siamo incubatrici della specie". "Ci aiutate a combattere la visione antiquata?"

12 APRILE 2019
CRONACA

Aborto e matrimonio, tutti contro il PPD. "Non siamo incubatrici della specie". "Ci aiutate a combattere la visione antiquata?"

12 APRILE 2019
POLITICA

700mila, non 80mila le coppie spostae svantaggiate fiscalmente. Il Tribunale dà ragione al PPD: si rivota!

10 APRILE 2019
POLITICA

700mila, non 80mila le coppie spostae svantaggiate fiscalmente. Il Tribunale dà ragione al PPD: si rivota!

10 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Stop alla discriminazione fiscale del matrimonio

TRIBUNA LIBERA

Il fisco federale non penalizzi più coniugi e partner registrati

POLITICA

Romano: "Il prossimo passo sarà la maternità surrogata, fermiamoci"

CRONACA

Pettinaroli a Romano: "Perchè si attaccano le coppie omosessuali, che fastidio ci danno? Solo perchè amano chi si sentono di amare?"

TRIBUNA LIBERA

I sindaci celebrino le unione domestiche, per un sì all'uguaglianza!

POLITICA

Mendrisio, il PLR si scatena contro la RSI: "Marco Romano onnipresente: presto lo vedremo a reti unificate? Eppure le regole sono chiare...."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025