POLITICA
Dopo le svastiche, è polemica rovente tra i comunisti e Bouvet. Che mostra le foto: "E questi allora?"
"A Massagno 'l'arte dei cretini', intendipendentemente dalla sponda d'appartenenza (facilmente risconosibile) è ben visivile. Ma non ho mai fatto la vittima!" E. Iembo lo attacca: "Paragonare vandalismi e atti intimidatori non mi piace"
POLITICA

Bouvet controcorrente: "Nostalgici di Stalin con le chiappe al caldo, non fate vittimismo!"

04 GIUGNO 2019
POLITICA

Bouvet controcorrente: "Nostalgici di Stalin con le chiappe al caldo, non fate vittimismo!"

04 GIUGNO 2019
POLITICA

Così no! Svastiche, SS, croci celtiche, gomme tagliate. Lea Ferrari: "Cosa devo aspettarmi il mese prossimo?"

04 GIUGNO 2019
POLITICA

Così no! Svastiche, SS, croci celtiche, gomme tagliate. Lea Ferrari: "Cosa devo aspettarmi il mese prossimo?"

04 GIUGNO 2019

MASSAGNO – Continuano le polemiche attorno ai vandalismi subiti dalla deputata comunista Lea Ferrari. In mezzo a tanta solidarietà, il Consigliere comunale leghista di Massagno Philippe Bouvet aveva affermato che anche i simpatizzanti di sinistra imbrattano l’asfalto, come nei pressi di casa sua, e nessuno grida allo scandalo. Anzi, che lui stesso aveva subito atti poco simpatici e non li aveva denunciati.

Scatenando l’ira dei comunisti. Un rappresentante, Mikelin Marin, ha postato un intervento social di qualche tempo fa dove Bouvet stesso lamentava che qualcuno avesse rovinato dei manifesti elettorali leghisti. 

“Il signore del post che invece non sa ancora fare la differenza tra una strada comunale (proprietà pubblica) e cartelloni (proprietà privata) che sono stati imbrattati (chiedamoci poi da chi..) con tanto di parole d’amore sulle foto con diretto riferimento alle persone e non su una strada comunale vicino, probabilmente casualmente, ad una proprietà privata! . Per la serie non facciamo differenze tra pere,mele ed albicocche quando fa comodo al moralismo totalitarista mentre quando si tratta della Lega allora spariamole un tanto al chilo..”, attacca Bouvet. Il rappresentante comunista in questione è Samuel Iembo, che era balzato agli onori della cronaca per aver proiettato un discusso film, e Bouvet rimarca anche questo.

Poco prima, aveva postato una quindicina di foto di simboli di estrema sinistra disegnati sull’asfalto, scrivendo: “Visto che il mio post contro corrente scomoda alcune persone che chiaramente sono in chiaro manco di Stalinismo, ecco a pochi metri da dove vivo a Massagno l’”arte” dei cretini indipendentemente dalla sponda d’appartenenza (facilmente riconoscibile) è ben visibile! Tutti questi atti sono Vandalismi su suolo pubblico e mai si è fatto un amalgama o mi sono vittimizzato perché abito a pochi metri da tale degrado! Idem per il discorso riguardante le imbrattature dei cretini che hanno degradato il lavoro fatto dalle scuole di Massagno e nei sottopassaggi. Eloquente poi il fatto che c’è ancora gente che in parlamento cala lezioni dall’alto e non è capace a leggere una scritta “divieto d’affissione”.... chiaramente aspetto le condanne unilaterali della sinistra al riguardo..”

Iembo dal canto suo ha contro-replicato (tralasciamo la parte riguardante il film che non c’entra nulla col discorso dei vandalismi). “Per la serie la continuità delle uscite brillanti, torna al mio orecchio il suo nome perché, a quanto pare, le minacce d’odio con tagli di gomme e svastiche disegnate di fronte a casa sua subite dalla Gran Consigliera Lea Ferrari non sarebbero tali, ma sarebbe "semplice vandalismo". Io, a differenza del signore che così commenta ogni cosa, minimizzando quel che gli pare, sparando su tutto con toni arroganti e sprezzanti, se non offensivi ed umilianti, non voglio insultare nessuno. Ma che questo signore paragoni dei vandalismi, da lui subiti o da altri, a delle azioni chiaramente compiute a scopo intimidatorio, a me non va. Sarei stato zitto, perché non mi piace dargli visibilità e spazio, non godendone già di suo. Ma che tali assurdità vengano dette, con un’assenza di argomenti tale da ritirare fuori cose di anni prima, sparando a zero contro una presa di posizione che non gli piace perché lo dice "la sinistra", io non lo tollero. E non solo io, non dovrebbero farlo in molti”, avverte.

Correlati

POLITICA

Anche Bertoli sta con Ferrari: "Molti politici presi di mira ma la violazione dello spazio privato è ancora un'altra cosa"

04 GIUGNO 2019
POLITICA

Anche Bertoli sta con Ferrari: "Molti politici presi di mira ma la violazione dello spazio privato è ancora un'altra cosa"

04 GIUGNO 2019
POLITICA

Il PC chiede una ferma condanna. "È da anni che in Riviera ci sono squadracce neo-naziste"

04 GIUGNO 2019
POLITICA

Il PC chiede una ferma condanna. "È da anni che in Riviera ci sono squadracce neo-naziste"

04 GIUGNO 2019
CRONACA

Anche il PS avvisa: "Gli atti di stampo nazifascista si sono moltiplicati negli ultimi tempi in tutto il Ticino"

04 GIUGNO 2019
CRONACA

Anche il PS avvisa: "Gli atti di stampo nazifascista si sono moltiplicati negli ultimi tempi in tutto il Ticino"

04 GIUGNO 2019
POLITICA

Ay: "Se si minimizzano questi atti si istituzionalizza il più becero anti-comunismo"

04 GIUGNO 2019
POLITICA

Ay: "Se si minimizzano questi atti si istituzionalizza il più becero anti-comunismo"

04 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

San Nicolao arriva con una navicella direttamente alla finestra. Che bella sorpresa per gli anziani di Massagno!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025