POLITICA
Troppo caro e senza messaggio? Per Ghisletta "la sperimentazione del PVP è un abuso d'autorità"
Il socialista attacca il Municipio di Lugano e si rivolge agli Enti locali per "bloccare immediatamente questo abuso di autorità e di ordinare al Municipio di Lugano di effettuare la presentazione di un messaggio"

LUGANO – Il Municipio di Lugano sta commettendo un abuso d’autorità in merito alla sperimentazione del PVP? Ne è convinto Raoul Ghisletta, che pertanto ha segnalato la questione agli Enti locali, chiedendo il blocco e un messaggio da parte dell’Esecutivo, nel caso in cui desideri proseguire.

“Senza entrare nel merito della sperimentazione (sul quale non concordano sia PS e Verdi Lugano, sia i tecnici consultati dal Municipio), ho ribadito in data odierna alla Sezione enti locali che è inaccettabile dal profilo della legalità e della democrazia il fatto che il Municipio di Lugano spenda 425'000 Fr per una sperimentazione sul PVP (spalmandoli in due tranche da 238'000 Fr e 187'000 Fr nel 2019 e nel 2020), senza allestire un messaggio al Consiglio comunale. Questo abuso di autorità nega anche ai cittadini la possibilità di fare un referendum”, spiega Ghisletta.

“Il limite finanziario per le spese non preventivate è infatti previsto dall’art. 68 Regolamento comunale della Città di Lugano: “Il Municipio può fare annualmente spese correnti non preventivate senza il consenso del Consiglio Comunale fino all’importo massimo di Fr. 100’000.--.”, quindi ampiamente superato.

La richiesta è “di bloccare immediatamente questo abuso di autorità e di ordinare al Municipio di Lugano di effettuare la presentazione di un messaggio, qualora intendesse effettuare tale sperimentazione”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Di nuovo Ghisletta: "Zali e Borradori, le vostre sono strumentalizzazioni e bugie"

POLITICA

"Ghisletta, la tua è un'interpellanza 'ad personam' in sprezzo del ridicolo". A stretto giro di posta, Quadri replica

POLITICA

La controffensiva di Ghisletta: "Municipio e Consiglio Comunale, tocca a voi. Continuate col ricatto melodrammatico?"

POLITICA

Il PS di Lugano contro Quadri: "Poteva pubblicare il documento relativo all'Imam, riservato e non divulgabile?"

POLITICA

Il partenariato pubblico-privato, il credito, Cornaredo, il Maglio, lo stabile amministrativo: ecco il Polo

POLITICA

Ghisletta torna all'attacco: "La 'naturalizzazione dell'imam' politicamente è del sindaco leghista. L'inazione del Municipio mi fa pena"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025