POLITICA
Il PS di Lugano contro Quadri: "Poteva pubblicare il documento relativo all'Imam, riservato e non divulgabile?"
Il Mattino ha mostrato una parte dell'estratto del rapporto della Commissione delle petizioni di Lugano favorevole alla naturalizzazione di Jelassi, firmato da Ghisletta. "Chi glielo ha mostrato? È violazione del segreto d'ufficio?"

LUGANO – Il Mattino ha fatto arrabbiare i consiglieri comunali socialisti, che interpellano il Municipio. Nell’edizione di domenica infatti è stato pubblicato 10 un estratto del rapporto della Commissione delle petizioni di Lugano, che chiede al Consiglio comunale di approvare la naturalizzazione dell’imam Radouan Jelassi. A firmarlo il relatore della Commissione delle petizioni Raoul Ghisletta.

“Ricordiamo che i relatori e i membri della Comissione delle petizioni esaminano 200-300 messaggi municipali all’anno, che sono favorevoli alla naturalizzazione di petenti, come nel caso del signor Jelassi: il Municipio fornisce alla Commissione delle petizioni tutta la documentazione richiesta dalla legge per la naturalizzazione (documenti, attestazioni, attestati di pagamento delle imposte, assenza di precedenti penali, risultati dell’esame, ecc); il relatore elabora una scheda riassuntiva sulla documentazione ricevuta relativa ad un petente e la Commissione delle petizioni incontra poi il petente per una quindicina di minuti per stabilire se egli parla la lingua italiana e se è ben integrato. Si tratta di un lavoro lungo e faticoso, di tipo prevalentemente amministrativo, dove i margini d’apprezzamento sono minimi”, specificano Raoul Ghisletta (PS), Danilo Baratti (Verdi), Antonio Bassi (PS), Simona Buri (PS), Tessa Prati (PS), Nina Pusterla (PS) e Carlo Zoppi (PS), che chiedono: 

"1. Il Municipio ritiene innanzi tutto politicamente accettabile che il municipale Lorenzo Quadri attacchi in un articolo denigratorio a fini elettoralistici il relatore della Commissione delle petizioni per aver firmato con altri consiglieri comunali il rapporto commissionale positivo concernente il messaggio municipale favorevole alla naturalizzazione del signor Jelassi?

2. Il messaggio municipale e il rapporto commissionale sulla naturalizzazione del signor Jelassi, come tutti gli altri messaggi e rapporti riguardanti le naturalizzazioni, non vengono pubblicati dalla Città: il Municipio conferma che il rapporto concernente la naturalizzazione del signor Jelassi è un documento riservato, soggetto a protezione dei dati e non divulgabile pubblicamente dal municipale Lorenzo Quadri o da altri?

3. Chi nell’Amministrazione comunale ha fatto visionare o trasmesso al municipale Lorenzo Quadri il rapporto della Commissione delle petizioni sulla naturalizzazione del signor Jelassi? Quando? Perché?

4. Chi ha indicato al municipale Lorenzo Quadri la data della decisione del Consiglio comunale di Lugano sulla naturalizzazione del signor Jelassi? Quando? Perché?

4. Quali passi intende intraprendere il Municipio sul piano legale, vista l’avvenuta violazione del segreto d’ufficio e l’avvenuta pubblicazione di dati personali a pagina 10 del Mattino della Domenica del 10.11.19?

5. Ritiene politicamente corretto e giusto che il municipale Lorenzo Quadri, visto il suo modo di denigrare gli stranieri, il lavoro della Commissione delle petizioni e chi favorisce l’integrazione degli stranieri presenti a Lugano, conservi ancora, come se nulla fosse, la direzione politica del Dicastero integrazione e informazione sociale?"

 

Correlati

POLITICA

"Consiglio di Stato, cosa pensi dell'Imam?" Tonini interroga: "Ha collaborato col DECS?"

04 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Consiglio di Stato, cosa pensi dell'Imam?" Tonini interroga: "Ha collaborato col DECS?"

04 NOVEMBRE 2019
CRONACA

L'Imam di Viganello accusato di essere un terrorista! Lui si difende: "Macchè, semmai..."

03 NOVEMBRE 2019
CRONACA

L'Imam di Viganello accusato di essere un terrorista! Lui si difende: "Macchè, semmai..."

03 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Da dove vengono i finanziamenti della moschea di Viganello? La SEM nega la cittadinanza all'Imam, la Lega si preoccupa

01 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Da dove vengono i finanziamenti della moschea di Viganello? La SEM nega la cittadinanza all'Imam, la Lega si preoccupa

01 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ghisletta torna all'attacco: "La 'naturalizzazione dell'imam' politicamente è del sindaco leghista. L'inazione del Municipio mi fa pena"

POLITICA

"Ghisletta, la tua è un'interpellanza 'ad personam' in sprezzo del ridicolo". A stretto giro di posta, Quadri replica

POLITICA

Quadri replica ancora: "Ghisletta, ti sopravvaluti. È lui che ingigantisce la vicenda per visibilità personale"

POLITICA

Ghisletta passa all'attacco e segnala Quadri alla Sezione enti locali: "Va sanzionato"

POLITICA

Continua la querelle. Quadri: "Ghisletta, potrei denunciarti per diffamazione. PS partito della trasparenza?"

POLITICA

Troppo caro e senza messaggio? Per Ghisletta "la sperimentazione del PVP è un abuso d'autorità"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025