POLITICA
Ghisletta passa all'attacco e segnala Quadri alla Sezione enti locali: "Va sanzionato"
Nuovo capitolo dello scontro tra il consigliere comunale socialista e il municipale leghista. Ghisletta presenta un'istanza di intervento: "Vicenda penosa che Quadri strumentalizza a fini di denigrazione politica"

BELLINZONA – Ormai è scontro totale tra il socialista Raoul Ghisletta e il leghista Lorenzo Quadri. Ieri vi abbiamo raccontato il primo capitolo della vicenda: Ghisletta e altri consiglieri comunali socialisti hanno interpellato il Municipio di Lugano dopo che sul Mattino dell Domenica – settimanale diretto da Quadri – è apparso un articolo dal titolo "il Kompagno Ghisletta naturalizza Jelassi" e in cui veniva indicato il presidente della sezione cittadina del PS come "relatore del rapporto favorevole alla naturalizzazione dell'imam". All'interpellanza ha fatto seguito una presa di posizione del leghista in cui rispondeva alle accuse di Ghisletta.

Finita qui? Nemmeno per sogno: questa mattina il consigliere comunale socialista ha inviato alla Sezione enti locali un'istanza di intervento sull'agire del municipale Lorenzo Quadri. Tramite lo scritto, Ghisletta chiede "di intervenire per appurare l'agire e adottare eventuali sanzioni relative alla violazione dei doveri di servizio e della legge". Per Ghisletta non ci sono dubbi: Quadri "ha violato il segreto d'ufficio e della protezione dei dati personali (...)".

Il socialista chiede inoltre alla Sezione enti locali di "appurare chi nell'Amministrazione comunale ha fatto visionare o trasmesso a Quadri il rapporto della Commissione delle petizioni sulla naturalizzazione del signor Jelassi (...)".

"Chiedo – si legge nell'istanza – anche di appurare se per il caso il municipale Lorenzo Quadri fosse stato a conoscenza di questi legami con il terrorismo islamico e di 'questa minaccia per il Paese' rappresentata dal Signor Jelassi: in tal caso il municipale avrebbe dovuto informare il Municipio e la Commissione delle petizioni, che hanno allestito il messaggio e il rapporto favorevole alla naturalizzazione del signor Jelassi . 

Ghisletta chiude l'atto con l'ennesima frecciata a Quadri: "La procedura di naturalizzazione è protetta dalla legge sulla protezione dei dati, cosa di cui il municipale Quadri se ne frega altamente in tutta questa penosa vicenda, da lui strumentalizzata unicamente a fini di denigrazione politica".

Correlati

POLITICA

"Ghisletta, la tua è un'interpellanza 'ad personam' in sprezzo del ridicolo". A stretto giro di posta, Quadri replica

12 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Ghisletta, la tua è un'interpellanza 'ad personam' in sprezzo del ridicolo". A stretto giro di posta, Quadri replica

12 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PS di Lugano contro Quadri: "Poteva pubblicare il documento relativo all'Imam, riservato e non divulgabile?"

12 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PS di Lugano contro Quadri: "Poteva pubblicare il documento relativo all'Imam, riservato e non divulgabile?"

12 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ghisletta torna all'attacco: "La 'naturalizzazione dell'imam' politicamente è del sindaco leghista. L'inazione del Municipio mi fa pena"

POLITICA

Quadri replica ancora: "Ghisletta, ti sopravvaluti. È lui che ingigantisce la vicenda per visibilità personale"

POLITICA

Cosa succede a Mendrisio? Stephani: "Il re (Comi) era nudo da tempo". E Robbiani chiede la sospensione

TRIBUNA LIBERA

Lorenzo Quadri sul caso UBS: "Segreto bancario: quell’iniziativa popolare del Nano…"

POLITICA

Tutti contro Quadri. Il PD: "Le sue sono parole offensive contro gli italiani". Il PS: "Ennesima figuraccia"

POLITICA

Di nuovo Ghisletta: "Zali e Borradori, le vostre sono strumentalizzazioni e bugie"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025