POLITICA
"Prima la Svizzera". I Giovani UDC chiedono le dimissioni di Cassis
"In qualità di rappresentante della Confederazione e capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) non è più credibile", affermano, definendolo "un diplomatico dell'UE"

BERNA – “Non mi sentirete mai dire Switzerland First in quanto la Confederazione non deve perseguire i suoi interessi a scapito di altri Paesi”: una frase di Ignazio Cassis che a molti non è piaciuta, soprattutto a destra. E i Giovani UDC hanno addirittura lanciato una petizione (ce n’era già un’altra in rete) per chiedere le sue dimissioni! “Prima la Svizzera”, scrivono.

“Domenica sul Sonntagsblick è uscita un’intervista scandalosa del Consigliere Federale PLR, il quale affermava che da lui non sentiremo mai dire Switzerland First, dal momento che "la Confederazione non deve perseguire i suoi interessi a scapito di altri paesi”, viene riassunto.
“Peccato che secondo l'articolo 2 Abs 1 della Costituzione Svizzera "La Confederazione Svizzera tutela la libertà e i diritti del Popolo e salvaguarda l'indipendenza e la sicurezza del Paese". 

"L'interesse della Svizzera e dei suoi cittadini è quindi indispensabile prima di qualsiasi altro interesse. Ciò vale in particolare per tutti i Consiglieri Federali, compresi quelli che vogliono segretamente la Svizzera all'interno dell'UE”, attaccano i giovani democentristi.

Proseguendo: “Lo stesso Cassis, che, in quanto cittadino ticinese, dovrebbe prestare
particolare attenzione alle conseguenze negative della libera circolazione delle persone e opporsi con forza alla sua estensione attraverso questo accordo quadro istituzionale, ha apparentemente deciso di diventare un diplomatico dell'Unione europea. Il Consigliere Federale Ignazio Cassis, in qualità di rappresentante della Confederazione e capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), non è più credibile. Per i Giovani UDC Svizzera un simile comportamento contro gli interessi della popolazione è assolutamente inaccettabile”.

Dunque, “i Giovani UDC della Svizzera chiedono che il ministro si dimetta con effetto immediato e che consegni il suo posto a chi è più serio riguardo agli interessi del popolo svizzero, della Costituzione federale e dei cittadini”.

La petizione può essere firmata cliccando sul seguente link: http://chng.it/BrXKv5Nb

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cassis dovrebbe poter dormire sonni tranquilli. UDC e PPD sono dalla sua parte

POLITICA

Cassis ai paesi di lingua tedesca: "È giunto il momento di pensare a come uscire dalla crisi, tutti insieme"

POLITICA

Cassis-UDC, scintille! I democentristi replicano al Ministro, "smontiamo le sue argomentazioni"

POLITICA

La gioia del PLR: "Cassis rappresenta oggi l’emblema dei “buoni uffici” della Svizzera nel mondo. PS e Verdi, non tutto e subito..."

CRONACA

Ufficiale: i frontalieri potranno venire in Ticino

POLITICA

Mike Pompeo in Ticino. Cassis: "Felice di aver fatto qualcosa per il mio Cantone"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025