POLITICA
Dal Ceneri nuove possibilità di impiego. "Aiutiamo chi vuole a diventare autista"
“Ad oggi nel nostro Cantone i disoccupati in possesso di una licenza di condurre autobus sono pochi e chi vorrebbe non può finanziarsi la patente: li aiutiamo?", chiedono Isabella, Fonio e Jelmini


BELLINZONA – Che l’apertura del Ceneri, prevista tra un anno esatto, sia un’opportunità di lavoro per chi ora è in disoccupazione. Magari anche non nella professione di prima, ma con una riqualifica ad autista, pagata da un ente pubblico. Lo chiedono in un’interrogazione i pipidini Claudio Isabella, Giorgio Fonio e Lorenzo Jelmini.

“L’apertura della galleria sopracitata e dunque l’aumento della mobilità su rotaia sarà accompagnata da importanti investimenti anche nella mobilità su gomma così da permettere, ai cittadini, di avere maggiori e migliori opportunità di spostamento”, si legge. “È proprio in questo ultimo ambito che, per poter dare seguito al potenziamento dei collegamenti (su gomma) vi è bisogno impellente di assunzioni, più precisamente di conducenti di autobus (patente autobus categoria D). Vi sarà dunque un importante incremento di posti di lavoro che riguarderanno proprio il settore degli autisti di autobus”.

C’è un ma. “Ad oggi nel nostro Cantone i disoccupati in possesso di una licenza di condurre autobus (licenza di condurre categoria D) sono pochi. I disoccupati che invece sarebbero disposti a trovare un impiego nel settore delle agenzie di trasporto sono diversi, ma purtroppo, spesso, mancano le disponibilità economiche per potersi finanziare una patente, quella degli autobus appunto che è molto costosa”.

Ecco quindi l’idea: “Sarebbe quindi interessante che vi sia un aiuto da parte dell’ente pubblico, ad esempio attraverso le possibilità offerte dalla LADI, dalla L-Rilocc, dalla Legge sull’assistenza, ecc., che permetta di creare nuove opportunità (riqualifica professionale) e che permetta alla “domanda” di avere "un'offerta” soddisfacente”.

Di conseguenza, chiedono al Consiglio di Stato:

"1) Quanti nuovi posti di lavoro quali autisti di autobus sono previsti nell’arco del prossimo anno?

2) Quanti disoccupati aventi la patente di autobus “categoria D” sono attualmente iscritti agli URC?

3) È intenzione del Lodevole Consiglio di Stato di mettere a disposizione dei disoccupati degli incentivi che permetta loro di trovare impiego in un settore dove vi è richiesta di impiego? Se sì, cosa intende fare?"

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Formiamo macchinisti dei treni. Una buona possibilità per giovani, disoccupati e precari"

POLITICA

Quasi il 30% dei disoccupati ha più di cinquant'anni, "Governo, non ritieni urgente intervenire con misure mirate?"

ECONOMIA

In un anno la disoccupazione è aumentata del 34,9%! E a dicembre ritorna a salire il lavoro ridotto

CRONACA

Jelmini scrive a PEMSA, "non vogliamo demonizzare le agenzie interinali. Ma gettate dubbi sui disoccupati, senza capire il loro dramma"

POLITICA

Fonio e Jelmini, «lavoratori interinali, il Governo dia il buon esempio!»

POLITICA

"Un dialogo politico diverso, lavoro, digitalizzazione. E la scuola è ancora liberale-radicale". Sfida lanciata!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025