POLITICA
Caprara: "Chiediamo scusa se la congiunzione ha creato malumore e disorientamento"
"Confermo, assieme all’ufficio presidenziale, di voler continuare a servire il PLR con grande convinzione", ha scritto. Farinelli preoccupato per i tanti volti nuovi nella deputazione a Berna

BELLINZONA – C’era sicuramente curiosità per la prima edizione di Opinione Liberale pubblicata dopo la sconfitta alle urne. Bixio Caprara si è occupato, come prevedibile, dell’editoriale.

Lo riportiamo per intero:

"Care e cari amici liberaliradicali,

a nome mio e dell’Ufficio presidenziale esprimo un profondo e sincero ringraziamento a Giovanni Merlini. Giovanni si è presentato in modo coerente mettendo a disposizione le sue profonde conoscenze della politica svizzera e le sue indubbie competenze. Una candidatura di qualità, presentata con grande determinazione e senza rete pur sapendo che sarebbe stata una lotta difficile. Grazie di cuore Giovanni.

Sono e siamo molto dispiaciuti e rammaricati del risultato e siamo consapevoli che sono stati
commessi anche degli errori. 

Capiamo il sentimento di alcuni di Voi in merito in particolare alla scelta della congiunzione e ci scusiamo se questa, pur condivisa a larga maggioranza dal Comitato Cantonale, ha creato malumore e disorientamento. Prendiamo sul serio le critiche raccolte in questi giorni e soprattutto le proposte costruttive di chi, come noi, vuole bene al partito ed è determinato a trovare le giuste soluzioni. Proprio per questo vogliamo aprire la discussione interna al partito per una profonda riflessione sul nostro modo di fare politica di fronte alle difficili sfide odierne.

Come saggiamente raccomandato da Giovanni però adesso è il momento di rimanere uniti e lavorare insieme favorendo una serena e schietta riflessione sull’impostazione e sui temi caratterizzata anche dalla capacità di autocritica affinché gli errori diventino opportunità di crescita.

Vogliamo bene al Ticino e lavoriamo affinché il cittadino possa ancora riporre nel PLR la ne-
cessaria fiducia. I problemi ci sono così come le preoccupazioni: mercato del lavoro, costi della
salute, previdenza vecchiaia e ambiente. Temi che richiedono soluzioni liberaliradicali.

Ho molto a cuore le sorti del nostro partito e confermo, assieme all’ufficio presidenziale, di voler continuare a servirlo con grande convinzione. Siamo determinati a rilanciare il PLR per sostenere le sezioni nell’affrontare nel migliore dei modi le elezioni comunali del prossimo anno.

Sono certo che grazie al vostro aiuto e alla vostra collaborazione sapremo trovare le giuste soluzioni nel rispetto dei valori liberaliradicali di libertà, coesione e progresso".

Si sono espressi anche i Consiglieri Nazionali Rocco Cattaneo e Alex Farinelli.

Cattaneo ringraziato sentitamente Giovanni Merlini, che tanto lo ha aiutato a inserirsi a Palazzo Federale, ritiene comunque che "i due nuovi rappresentanti del Canton Ticino alla Camera alta – Marina Carobbio e Marco Chiesa, con i quali mi complimento per il brillante risultato – avranno il difficile compito di trovare la necessaria congruenza su temi di importanza epocale. Mi riferisco ai rapporti con l’Europa, alla previdenza per la vecchiaia, alla svolta climatica, alla rivoluzione digitale, al rilancio della crescita economica e dell’occupazione. Temi sui quali faccio molta fatica ad immaginare un’unità di intenti dei due nuovi eletti nell’interesse del Cantone. Ma le vie della politica come quelle del paradiso sono infinite e mi lascerò sorprendere. Di sicuro il Ticino ha perso un tandem agli Stati".

Farinelli ha espresso una preoccupazione: "trovarsi con una deputazione di 10 persone nella quale oltre la metà è nuova, nei membri (Farinelli, Storni, Marchesi e Gysin) o nei ruoli (Chiesa e Carobbio), rischia di penalizzarne l’incisività nell’interesse generale del Ticino. Infatti, è bene ricordalo, molte soluzioni".

ai nostri problemi si possono trovare solo a Berna.

 

Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

Caprara: "Mi assumo la responsabilità come presidente di questo risultato insoddisfacente e deludente. Sapevamo che la congiunzione era un rischio"

17 NOVEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Caprara: "Mi assumo la responsabilità come presidente di questo risultato insoddisfacente e deludente. Sapevamo che la congiunzione era un rischio"

17 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

Congiunzione promossa o bocciata? Caprara: "Sapevamo del malessere". Dadò: "Ora lavoriamo per Merlini"

ELEZIONI 2019

"Se Merlini non viene eletto, il PLR non si rialzerà né per le cantonali né per le comunali. Liberali, andate alle urne"

ELEZIONI 2019

La preoccupazione di Caprara: "Non possiamo mandare agli Stati due candidati che si annullanno. Abbiamo pagato la congiunzione"

ELEZIONI 2019

Marchesi replica a Caprara: "Promuovere Merlini squalificando Chiesa è poco elegante e ridicolo"

POLITICA

Alleanza PPD-PLR, le quattro C della congiunzione: "Uniti per creare un Terzo Polo"

ELEZIONI 2019

Rocco Cattaneo: "Tiriamo con tenacia la volatona finale a Giovanni!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025