ELEZIONI 2019
Congiunzione promossa o bocciata? Caprara: "Sapevamo del malessere". Dadò: "Ora lavoriamo per Merlini"
Anche per Giovanni Merlini "essa potrebbe aver penalizzato il nostro partito". Bignasca suona forse il de profundis per il sistema dei Colonnelli: "Dobbiamo risolvere il problema nelle prossime settimane"

LUGANO – Il PPD ha salvato i due seggi al Nazionale e Filippo Lombardi è stato il più votato per gli Stati. E a Melide, dove si sono ritrovati i sostenitori del Partito, c’è stata grande festa. “Oggi sono stati premiati anche i nostri temi e i nostri argomenti", ha commentato il vicepresidente, Giorgio Fonio, alla RSI. "È stato un risultato al cardiopalma, essere PPD è come essere tifosi dell’Ambrì. Si soffre sempre”.

“La congiunzione aveva come scopo la riconferma dei 4 seggi", ha detto il presidente Fiorenzo Dadò ai microfoni di TeleTicino. "Ora si tratterà di lottare per la conferma di Lombardi e l’elezione di Giovanni Merlini agli Stati. Da domani bisognerà lavorare uniti nella stessa direzione e senza alcuna polemica”.

Meno festosa l’atmosfera in casa PLR. Bixio Caprara lo ha ammesso: “Non possiamo essere completamente soddisfatti, ma sapevamo c’era un certo malessere rispetto alla congiunzione con il PPD. Ma sul piano dei seggi abbiamo ottenuto quello che volevamo: la riconferma dei nostri due e dei due del PLR. Dovremo sensibilizzare anche gli scettici sull’importanza della battaglia per il ballottaggio”.

A Keystone-ATS ha parlato invece Giovanni Merlini, che è sorpreso dal risultato di Marco Chiesa e in generale per quello dei Verdi, dato che a suo avviso il tema ecologista era più sentito in altre parti del Ticino. In merito alla congiunzione col PPD, "anche per riconfermare i due seggi popolari-democratici al Nazionale a scapito della Lega, potrebbe aver penalizzato il nostro partito. Per il ballottaggio spero nel voto utile da sinistra".  

Delusa, infine, la consigliera nazionale leghista Roberta Pantani, che dopo 8 anni non è stata rieletta. “Mi dispiace di non poter continuare il mio lavoro a Berna", ha detto alla RSI. "Ma è giusto rispettare la volontà dei ticinesi. Gli elettori hanno deciso e da domani la mia vita non sarà più a Palazzo federale. Sul secondo seggio della sinistra pochi avevano dubbi, la domanda era a scapito di quale alleanza sarebbe andato”.

L’alleanza di centro, con il patto PLR-PPD, ha aggiunto Pantani, "ha lavorato meglio della nostra. I temi portati avanti dalla nostra area resteranno comunque oggetto di discussione nella prossima legislatura. Ringrazio chi mi ha confermato fiducia. Non è andata come speravamo”.

Infine Pantani ha detto la sua sulla riorganizzazione della Lega: “È prematuro ripensare la governance dei ‘colonnelli’. Bisognerà fare una riflessione importante, certo, e forse dare più spazio ai giovani”.

Su questo invece è di parere diverso Boris Bignasca: "Probabilmente il modello di governance dei colonnelli ha raggiunto un momento di stanca, che dovremo rivalutare nelle prossime settimane. Ma intanto ora facciamo i complimenti a tutti gli eletti, anche se con dispiacere per chi non ce l'ha fatta", ha detto alla RSI.

Correlati

ELEZIONI 2019

Lombardi: "Ce la giocheremo sportivamente". Cavalli: "Sosterremo solo Carobbio"

20 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Lombardi: "Ce la giocheremo sportivamente". Cavalli: "Sosterremo solo Carobbio"

20 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

"Se Merlini non viene eletto, il PLR non si rialzerà né per le cantonali né per le comunali. Liberali, andate alle urne"

ELEZIONI 2019

Passalia: "PPD-PLR una congiunzione tecnica di reciproco interesse"

POLITICA

Caprara: "Chiediamo scusa se la congiunzione ha creato malumore e disorientamento"

CRONACA

Lombardi scrive alla base PPD: "La collaborazione con il PLR si impone"

ELEZIONI 2019

La preoccupazione di Caprara: "Non possiamo mandare agli Stati due candidati che si annullanno. Abbiamo pagato la congiunzione"

POLITICA

Congiunzione al centro: "un’importante occasione di crescita della politica ticinese"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025