POLITICA
Quando hanno chiamato i soccorsi per la donna svenuta sul TILO, nessuno parlava italiano!
"Chi ha premuto l'apposito bottone SOS si è sentito rispondere in primis in tedesco e poi in francese", svela Robbiani, che interroga il Governo: "Cosa fanno TILO e FFS per migliorare la situazione?"

BELLINZONA – Un’altra donna svenuta per la calca, sempre maggiore ogni giorno che passa. E per di più, quando si chiamano i soccorsi... Quello dei treni affollati sta diventando via via sempre più un problema in Ticino e Massimiliano Robbiani torna a chinarvisi con un’interrogazione.

“Non solo sui treni a lunga percorrenza, ora pure sui Tilo la situazione per i numerosi utenti si fa sempre più preoccupante. Nel giro di poche settimane sui treni Tilo si sono verificati due casi di persone che hanno perso i sensi. Potrebbero essere delle spiacevoli coincidenze, ci mancherebbe, ma però non possiamo di certo ipotizzare altre possibili cause, una di queste è la troppa gente stipata fino all’inverosimile sui vagoni”, sottolinea il leghista, evidenziando dettagli preoccupanti: “Nell’ultimo caso in ordine di tempo, a quanto pare, si sono avuti pure molti problemi nel chiedere soccorso, anche perché chiamati i soccorsi con l’apposito bottone SOS, si è sentito rispondere in primis in tedesco e successivamente in francese e non in Italiano”.

Dunque vuol sapere:

"1. Cosa sta facendo Tilo con le FFS affinché si possa a breve termine trovare delle soluzioni soddisfacenti affinché si possa viaggiare sui treni Tilo, in tutte le fasce orarie della giornata, in maniera soddisfacente e umanamente accettabile?

"2. Come mai si risponde solamente in tedesco e in francese e non in italiano alle chiamate d’emergenza pigiando l’apposito bottone SOS messo a disposizione sui convogli?"

Correlati

CRONACA

Altra settimana, stessa situazione: donna sviene sul TILO

25 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Altra settimana, stessa situazione: donna sviene sul TILO

25 NOVEMBRE 2019
POLITICA

La rabbia di Robbiani: "I ragazzi ticinesi stipati come carne da macello. Vedo disservizio e menefreghismo"

15 OTTOBRE 2019
POLITICA

La rabbia di Robbiani: "I ragazzi ticinesi stipati come carne da macello. Vedo disservizio e menefreghismo"

15 OTTOBRE 2019
CRONACA

SEV contro le FFS: "Dovete restare un'azienda seria. Il personale è stufo di fare da parafulmine alle lamentele della gente"

10 OTTOBRE 2019
CRONACA

SEV contro le FFS: "Dovete restare un'azienda seria. Il personale è stufo di fare da parafulmine alle lamentele della gente"

10 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I treni si fermano al Confine. Stop al traffico ferroviario con l'Italia

POLITICA

Il Robbiani furioso. "FFS, i vostri treni come carri bestiame. Volete annettere il Mendrisiotto all'Italia?"

POLITICA

Robbiani: "Poco ci importa delle diatribe fra DT e FFS, vogliamo le fermate"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025