POLITICA
Lugano, non c'è due senza (forse) tre. Il PPD propone un nuovo abbassamento del moltiplicatore
Michel Tricarico vorrebbe portarlo dal 77% al 75%: "Il ceto medio è tartassato da tasse e casse malati e deve beneficiare almeno del buon andamento delle casse comunali”

LUGANO – Lunedì 16 dicembre la seduta del consiglio comunale di Lugano sarà (anche) incentrata sul nuovo capitolo dalla saga sul moltiplicatore, una storia che pare senza fine!

Come riporta La Regione, il capogruppo PPD Michel Tricarico intende chiedere la riduzione dell’aliquota dal 77% al 75%. Potrebbe trattarsi della terza riduzione in tre anni.

Tricarico  ha sottoposto la questione alla Commissione della gestione, chiamata ora a decidere se accettare l’emendamento presentato dal capogruppo pipidino.

Secondo Tricarico si tratta di una riduzione di due punti percentuali “del tutto sopportabile. Il ceto medio è tartassato da tasse e casse malati e deve beneficiare almeno del buon andamento delle casse comunali”, spiega al foglio bellinzonese.

Il 22 novembre scorso, il Tribunale amministrativo cantonale (TRAM) ha accolto il ricorso presentato da Patrick Pizzagalli che contestava la decisione del legislativo di Lugano di abbassare il moltiplicatore dall’80 al 78%.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Si esprime anche il PPD: chiede chiarezza da parte della Magistratura e un nuovo luogo per l'autogestionr

CRONACA

Strappano almeno tre collanine mentre ballano: in manette due giovani

POLITICA

Beltraminelli nuovo presidente del PPD Lugano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025