POLITICA
Boris Bignasca: "Oggi il Gran Consiglio chieda la chiusura delle frontiere e delle scuole"
"De facto siamo considerati dal Consiglio federale come una provincia della Lombardia", scrive il leghista. "A Berna non capiscono che tenere aperti i confini a tutti i frontalieri pone il Ticino in una situazione di grave rischio"

di Boris Bignasca*

L'unica cosa utile che può fare oggi il Gran Consiglio è affermare con forza la nostra contrarietà alla decisione di tenere aperte le frontiere.

De facto siamo considerati dal Consiglio federale come una provincia della Lombardia. A Berna non capiscono che tenere aperti i confini a tutti i frontalieri - e non solo a quelli indispensabili per il sistema sanitario - pone il Ticino in una situazione di grave rischio.

Il Covid19 non sarà la peste nera, ma richiede in un numero considerevole di casi, un trattamento sanitario importante e continuativo e i posti per curare i pazienti negli ospedali ticinesi, purtroppo non sono infiniti.

È l'ora di misure più drastiche per contrastare il CoronaVirus come esperti del calibro del prof. Burioni chiedono da tempo. Anche la misura della chiusura delle scuole - messa sul tavolo dal dott. Merlani - è da mettere in atto.

*Deputato Lega

 

Correlati

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

09 MARZO 2020
POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

09 MARZO 2020
POLITICA

Chiesa e Marchesi chiederanno di chiudere le frontiere. "Comprendiamo le esigenze dell'economia, ma c'è in gioco la salute"

09 MARZO 2020
POLITICA

Chiesa e Marchesi chiederanno di chiudere le frontiere. "Comprendiamo le esigenze dell'economia, ma c'è in gioco la salute"

09 MARZO 2020
CRONACA

"Si entrerà in Ticino solo presentando il permesso G". "Le scuole? Potremmo chiuderle ma non ora"

08 MARZO 2020
CRONACA

"Si entrerà in Ticino solo presentando il permesso G". "Le scuole? Potremmo chiuderle ma non ora"

08 MARZO 2020
CRONACA

Ufficiale: i frontalieri potranno venire in Ticino

08 MARZO 2020
CRONACA

Ufficiale: i frontalieri potranno venire in Ticino

08 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Denti: "Dovremmo chiudere le frontiere almeno per cinque giorni. Deluso da Berna"

CRONACA

Denti: "Facciamo entrare solo i frontalieri, sani, del sanitario. Sennò diventeremo come la Lombardia"

POLITICA

Quadri: "Chiudiamo le frontiere, avremmo già dovuto farlo! O la libera circolazione è più importante?"

CRONACA

Berna dice sì: l'11 maggio riaprono i ristoranti

CRONACA

Da Berna sconsigliano la chiusura delle scuole

CRONACA

Valichi secondari, il Ticino risponde alla Lombardia

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025