POLITICA
Quadri: "Chiudiamo le frontiere, avremmo già dovuto farlo! O la libera circolazione è più importante?"
Il leghista chiede al Consiglio federale se è disposto, al fine di prevenire un’emergenza sanitaria in Ticino, a derogare alla libera circolazione delle persone (ed all’accordo di Schengen)". E chiede di bloccare i frontalieri del terziario

BERNA – “Coronavirus: è più importante la salute dei cittadini o la libera circolazione delle persone?”. Usa parole forti, Lorenzo Quadri, in una domanda depositata a cui andrà data risposta durante l’ora delle domande.

Il tema è ovviamente il Coronavirus, ora presente in Lombardia. “Il numero dei contagi sale. Interi comuni sono già stati posti “in quarantena” per evitare il diffondersi del contagio. A seguito della libera circolazione delle persone, in Ticino giungono giornalmente quasi 70mila frontalieri lombardi e svariate migliaia di padroncini. Non è dato di sapere quanti provengano dalle aree colpite dal virus”, spiega il leghista.

Che poi chiede: “Il Consiglio federale è disposto, al fine di prevenire un’emergenza sanitaria in Ticino, a derogare alla libera circolazione delle persone (ed all’accordo di Schengen)? Oppure, a mente del CF, il pedissequo rispetto dell’accordo sulla libera circolazione ha la priorità su qualsiasi altra considerazione, incluse le emergenze di salute pubblica?”.

Sui social, è stato ancora più duro: “Misura numero uno (applicabile immediatamente): impedire da subito l’accesso al Ticino ai 45mila frontalieri che lavorano nel terziario, dato che nessuno di loro è indispensabile a chicchessia. Se invece di 70mila frontalieri ne entrano solo 25mila, è evidente che anche il rischio di pandemia in Ticino risulta notevolmente ridotto. Ed impedire l'accesso anche ai finti rifugiati con lo smartphone. Chiudiamo le frontiere causa pericolo contagio. Anzi, avremmo già dovuto chiuderle da un pezzo”, facendo notare come una buona percentuale di lettori, in un sondaggio del Corriere del Ticino, ha votato proprio per l’opzione di chiudere le frontiere a causa del rischio contagio.

Correlati

SANITÀ

"Ormai il virus nel Nord Italia è arrivato ed è vicino a noi. Cosa si farebbe in caso di emergenza alle dogane?"

22 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

"Ormai il virus nel Nord Italia è arrivato ed è vicino a noi. Cosa si farebbe in caso di emergenza alle dogane?"

22 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, primo morto in Italia. Il premier Conte invita alla calma: "Niente panico".

22 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, primo morto in Italia. Il premier Conte invita alla calma: "Niente panico".

22 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Il Coronavirus dilaga! Ora i casi sono 16, in una dozzina di città tutto chiuso per una settimana!

21 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Il Coronavirus dilaga! Ora i casi sono 16, in una dozzina di città tutto chiuso per una settimana!

21 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Incubo Coronavirus: sei contagi in Lombardia, 250 persone in isolamento e gli abitanti di tre città confinati in casa

21 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Incubo Coronavirus: sei contagi in Lombardia, 250 persone in isolamento e gli abitanti di tre città confinati in casa

21 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Boris Bignasca: "Oggi il Gran Consiglio chieda la chiusura delle frontiere e delle scuole"

SANITÀ

Denti: "Dovremmo chiudere le frontiere almeno per cinque giorni. Deluso da Berna"

POLITICA

Accordo sui frontalieri, "firma vicina"

POLITICA

Chiesa e Marchesi chiederanno di chiudere le frontiere. "Comprendiamo le esigenze dell'economia, ma c'è in gioco la salute"

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

POLITICA

L'orgoglio del Ticino. "La lettera con la Lombardia e non solo: abbiamo fatto tutto quanto potevamo per l'accordo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025