SANITà
Incubo Coronavirus: sei contagi in Lombardia, 250 persone in isolamento e gli abitanti di tre città confinati in casa
Anche la moglie, incinta di otto mesi, del primo contagiato dal virus è risultata positiva, così come un conoscente ed altre tre persone. I colleghi sono chiusi negli uffici in attesa dei test, si stanno ricostruendo i contatti del 38enne
SANITÀ

L'allarme di Burioni: "Chi torna dalla Cina deve essere messo in quarantena. Le conseguenze di un errore sarebbero irreparabili"

21 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

L'allarme di Burioni: "Chi torna dalla Cina deve essere messo in quarantena. Le conseguenze di un errore sarebbero irreparabili"

21 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Coronavirus in Lombardia, l'uomo è gravissimo. Isolati la moglie incinta e i parenti ma i contatti potrebbero essere stati un centinaio

21 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Coronavirus in Lombardia, l'uomo è gravissimo. Isolati la moglie incinta e i parenti ma i contatti potrebbero essere stati un centinaio

21 FEBBRAIO 2020

MILANO – Sei persone contagiate, 150 col fiato sospeso in attesa del test, 160 colleghi del 38enne ricoverato e in gravi condizioni bloccati negli uffici della Unilever prima di essere testati. L’incubo Coronavirus è arrivato con prepotenza in Lombardia, l’invito agli abitanti di Codogno, dove l’uomo vive, e di Castiglione D’Adda, di cui è originario, è di non uscire di casa (precauzionalmente si sono coinvolti anche gli abitanti di Castepusterlengo, dove lavora).

Oltre a lui, contagiati la moglie, incinta di 8 mesi, ricoverata ora in isolamento all’ospedale Sacco di Milano (dove si vorrebbe trasferire anche il marito, ma per ora è troppo grave). A Piacenza sarebbe ricoverata una collega della Unilever, mentre un conoscente del primo contagiato è al Sacco ma starebbe bene pur essendo positivo. Ad essi vanno aggiunti 3 persone che si sono presentate con quadroclinico di polmonite all'ospedale di Codogno, con sintomi di polmonite importante. 

"I casi segnalati in Lombardia sono i primi che si sono verificati sul territorio italiano e ci fanno entrare in una fase nuova": così Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Spallanzani di Roma. "Per la prima volta siamo passati da casi di importazione a casi di circolazione locale del virus".

"Ancora non sappiamo da chi si è diffuso il virus, potrebbe non essere da caso zero ma potrebbe anche essere che è guarito. Non abbiamo la certezza di quale sia il caso indice", ha aggiunti l'assessore Gallera.

E ora? "A oggi abbiamo un numero cospicuo di persone su cui stiamo intervenendo, a oggi circa 250 persone sono in isolamento e a cui faremo il tampone", ha spiegato Giulio Gallera. "i invitano cittadini di Castiglione d'Adda e di Codogno, a scopo precauzionale, a rimanere in ambito domiciliare e ad evitare contatti sociali. L'invito a restare in casa viene fatto anche a Casalpusterlengo in via assolutamente precauzionale".

Lì si trova infatti la ditta dove lavora il 38enne: i 160 colleghi sono in attesa di essere sottoposti al test. 

Stando a quanto si sa, negli ultimi giorni prima di stare male l’uomo è andato a correre e poi al lavoro, ha giocato a pallone e ha preso parte a tre cene negli ultimi 4 giorni. Domenica 2 febbraio aveva partecipato ad una gara podistica in Liguria, tra Santa Margherita Ligure e Portofino, e una settimana dopo, il 9 febbraio, a Sant’Angelo Lodigiano.

Il possibile paziente zero, l’amico con cui l’uomo e la moglie erano andati a Cena, un manager che passa in Cina la maggior parte dell’anno, è asintomatico, ma potrebbe aver avuto il virus. È al momento all’ospedale di Codogno. Lavora per un’azienda di Fiorenzuola D’Arda e "a scopo precauzionale è stata inviata una squadra sanitaria per il controllo dei lavoratori nell'Azienda Mae di Fiorenzuola", come ha scritto su Facebook il sindaco di Fiorenzuola d'Arda, Romeo Gandolfi. La ditta è stata chiusa precauzionalmente. 

Correlati

CRONACA

C’è il primo caso di coronavirus in Lombardia

21 FEBBRAIO 2020
CRONACA

C’è il primo caso di coronavirus in Lombardia

21 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Bill Gates: "Una pandemia che può causare 10 milioni di morti". E nel 2017 disse che...

18 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Bill Gates: "Una pandemia che può causare 10 milioni di morti". E nel 2017 disse che...

18 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Avvenuto il primo decesso per Coronavirus in Europa

15 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Avvenuto il primo decesso per Coronavirus in Europa

15 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Negativo il paziente di Moncucco. Ecco la procedura in caso di sospetti di Coronavirus

08 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Negativo il paziente di Moncucco. Ecco la procedura in caso di sospetti di Coronavirus

08 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Il Coronavirus dilaga! Ora i casi sono 16, in una dozzina di città tutto chiuso per una settimana!

CRONACA

Leventina, Bellinzonese e Moesano le zone più colpite dal coronavirus

POLITICA

Chiusura di aziende e uffici, Comuni in isolamento, strutture militari: interpellanza fiume di Galeazzi

CRONACA

Coronavirus: nuova variante inglese in casa per anziani a Balerna

SANITÀ

"Ormai il virus nel Nord Italia è arrivato ed è vicino a noi. Cosa si farebbe in caso di emergenza alle dogane?"

CRONACA

"Il Coronavirus nella prima fase è un'influenza. Si può curare a casa con farmaci a basso costo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025