SANITà
Bill Gates: "Una pandemia che può causare 10 milioni di morti". E nel 2017 disse che...
Il fondatore di Microsoft ha parlato con toni allarmistici del Coronavirus. Tre anni fa aveva detto che "quando parliamo di minacce biologiche, manca il senso dell'urgenza, contrariamente a casi di armi militari"

SEATTLE - “Provate a immaginare che da qualche parte nel mondo esista una nuova arma in grado di uccidere milioni di persone, portando le economie allo stallo e gettando le nazioni nel caos. Se questo vettore fosse un’arma militare, la risposta dovrebbe essere quella di fare qualsiasi sforzo per sviluppare delle contromisure. Quando parliamo di minacce biologiche, penso che manchi il senso dell’urgenza”. Lo disse Bill Gates, fondatore di Microfosoft. Era il 2017.

Parole che potrebbero adattarsi all’emergenza del Coronavirus. E lo stesso Gates è tornato sul tema qualche giorno fa, a Seattle. “L’emergenza sanitaria potrebbe rivelarsi estrema, se dovesse diffondersi in aree come l’Africa sub-sahariana o alcune zone dell’Asia. A quel punto, la situazione diverrebbe drammatica. Se questa malattia arrivasse in Africa, creerebbe molti più danni di quanti non ne faccia in Cina. E con questo non voglio assolutamente minimizzare quanto sta accadendo nel Paese asiatico”, ha detto.

E a molti sono tornate in mente le due dichiarazioni di tre anni fa. Quasi avesse previsto una pandemia che avrebbe causato il panico: contagi, malattie, isolamento, quarantena, città intere costrette in casa. L’emergenza Coronavirus è ai limiti della fobia mondiale e forse nessuno riesce a comprendere realmente il confine tra paura e realtà. 

“Quella di fronte a noi è un’enorme sfida. Una pandemia mette a dura prova i sistemi sanitari, le economie e può causare più di 10 milioni di morti”, ha concluso Gates. Di fronte al primo caso di Coronavirus in Africa (un 33enne sbarcato al Cairo), non possono che venire i brividi.

Correlati

SANITÀ

Avvenuto il primo decesso per Coronavirus in Europa

15 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Avvenuto il primo decesso per Coronavirus in Europa

15 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Negativo il paziente di Moncucco. Ecco la procedura in caso di sospetti di Coronavirus

08 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Negativo il paziente di Moncucco. Ecco la procedura in caso di sospetti di Coronavirus

08 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Un caso di Coronavirus in Ticino? In isolamento un uomo rientrato due settimana fa dalla Cina

07 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Un caso di Coronavirus in Ticino? In isolamento un uomo rientrato due settimana fa dalla Cina

07 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, l'ironia dei napoletani. L'audio su Whatsapp è virale

04 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, l'ironia dei napoletani. L'audio su Whatsapp è virale

04 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, svizzeri senza sintomi. In Cina più morti della SARS

03 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, svizzeri senza sintomi. In Cina più morti della SARS

03 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, primo morto fuori dalla Cina. Oggi il rimpatrio degli svizzeri

02 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, primo morto fuori dalla Cina. Oggi il rimpatrio degli svizzeri

02 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Se il Coronavirus agita la politica: Salvini urla contro le frontiere aperte, qualcuno si chiede se Di Maio sapesse

31 GENNAIO 2020
CRONACA

Se il Coronavirus agita la politica: Salvini urla contro le frontiere aperte, qualcuno si chiede se Di Maio sapesse

31 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, né contagi né morti in Ticino nelle ultime 24 ore

CRONACA

Coronavirus, in Ticino sette contagi e tre morti in 24 ore

CRONACA

Coronavirus in Ticino, secondo giorno senza morti e contagi

CRONACA

Coronavirus, in Ticino altri 7 morti e 26 contagi in un giorno

CRONACA

Coronavirus, in Ticino altri 4 morti e 24 contagi in un giorno

CRONACA

Coronavirus, in Ticino zero morti e nessun contagio in 24 ore

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025