CRONACA
Se il Coronavirus agita la politica: Salvini urla contro le frontiere aperte, qualcuno si chiede se Di Maio sapesse
"Di Maio ha fatto la spola per mesi tra Roma e Pechino per zerbinarsi ai governanti cinesi, era a Shangai a novembre, possibile che in tutto questo tempo non abbia saputo nulla?", si chiede un deputato della Lega. "Lui pappa e ciccia coi cinesi"

ROMA – Il Coronavirus in Italia sta diventando una questione politica. Prima Salvini l’ha usato come argomentazione per chiudere le frontiere, ora un esponente del Carroccio si chiede come mai Di Maio non ne sapesse nulla.

"Confermati i primi due casi di coronavirus in Italia (due turisti cinesi), chiuso il traffico aereo con la Cina, dichiarata l'emergenza globale dall'Organizzazione mondiale della sanità. E poi eravamo noi a essere 'speculatori' e catastrofisti... Frontiere aperte, incapaci al governo", ha postato Matteo Salvini.

Poi Paolo Grimoldi, deputato della Lega, ha attaccato Luigi Di Maio. "Dato che ormai è appurato che le autorità cinesi erano a conoscenza del coronavirus fin dai primi giorni del mesi di dicembre poniamo una domanda al Governo, al premier Giuseppe Conte e al ministro degli Esteri: nessuno di loro ne sapeva nulla? Di Maio ha fatto la spola per mesi tra Roma e Pechino per zerbinarsi ai governanti cinesi, era a Shangai a novembre, possibile che in tutto questo tempo non abbia saputo nulla? Di Maio non era stato informato dai suoi amici di Pechino? Eppure è 'pappa e ciccia' con il governo cinese...".

Correlati

SANITÀ

"Per i vaccini ci vorrebbe troppo, ma forse esistono già dei farmaci efficaci"

31 GENNAIO 2020
SANITÀ

"Per i vaccini ci vorrebbe troppo, ma forse esistono già dei farmaci efficaci"

31 GENNAIO 2020
SANITÀ

Adesso è emergenza sanitaria mondiale per il Coronavirus

30 GENNAIO 2020
SANITÀ

Adesso è emergenza sanitaria mondiale per il Coronavirus

30 GENNAIO 2020
SANITÀ

Quell'ipotesi spaventosa: il Coronavirus nato in un laboratorio dove si sviluppano armi chimiche?

30 GENNAIO 2020
SANITÀ

Quell'ipotesi spaventosa: il Coronavirus nato in un laboratorio dove si sviluppano armi chimiche?

30 GENNAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, Swiss e Lufthansa cancellano tutti i voli da e per la Cina

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, Swiss e Lufthansa cancellano tutti i voli da e per la Cina

29 GENNAIO 2020
POLITICA

L'MPS: "Merlani, quando c'è qualche sfiga nel mondo parli. Per il resto non hai nulla da dire"

29 GENNAIO 2020
POLITICA

L'MPS: "Merlani, quando c'è qualche sfiga nel mondo parli. Per il resto non hai nulla da dire"

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Dove sono i casi sospetti di Coronavirus in Svizzera? Non viene detto. Per ora circa 50 casi negativi

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Dove sono i casi sospetti di Coronavirus in Svizzera? Non viene detto. Per ora circa 50 casi negativi

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Wuhan, la "città fantasma" dove tutto è fermo a causa del coronavirus

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Wuhan, la "città fantasma" dove tutto è fermo a causa del coronavirus

29 GENNAIO 2020
ECONOMIA

Il Fox Town e il Coronavirus. "Per ora nessuna precauzione ma se il DSS ne chiedesse ci atterremmo"

28 GENNAIO 2020
ECONOMIA

Il Fox Town e il Coronavirus. "Per ora nessuna precauzione ma se il DSS ne chiedesse ci atterremmo"

28 GENNAIO 2020
POLITICA

"O firmate l'accordo quadro o non vi diamo i dati sui test per il Coronavirus". Un ricatto dell'UE?

28 GENNAIO 2020
POLITICA

"O firmate l'accordo quadro o non vi diamo i dati sui test per il Coronavirus". Un ricatto dell'UE?

28 GENNAIO 2020
SANITÀ

A Ginevra si lavora per scoprire chi è stato contagiato dal Coronavirus. "Non esistono vaccini o cure specifiche"

28 GENNAIO 2020
SANITÀ

A Ginevra si lavora per scoprire chi è stato contagiato dal Coronavirus. "Non esistono vaccini o cure specifiche"

28 GENNAIO 2020
SANITÀ

Tutto quel che c'è da sapere sul Coronavirus. In Ticino non c'è al momento motivo di preoccupazione

27 GENNAIO 2020
SANITÀ

Tutto quel che c'è da sapere sul Coronavirus. In Ticino non c'è al momento motivo di preoccupazione

27 GENNAIO 2020
SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

26 GENNAIO 2020
SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

26 GENNAIO 2020
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025