SANITà
Quell'ipotesi spaventosa: il Coronavirus nato in un laboratorio dove si sviluppano armi chimiche?
Lo sostiene Dany Shoham, biologo ed ex ufficiale dell’intelligence militare israeliana, esperto di armi batteriologiche in Medio Oriente e Asia. Il virus avrebbe poi contagiato uno scienziato. Il laboratorio è proprio a Wuhan...

WUHAN – Il Coronavirus è stato creato in laboratorio dai cinesi? Un’ipotesi decisamente spaventosa e probabilmente anche fantasiosa, che al momento non trova prove certe. Ma c’è chi ne è convinto, come Dany Shoham, biologo ed ex ufficiale dell’intelligence militare israeliana, esperto di armi batteriologiche in Medio Oriente e Asia. 

In un'intervista al Washington Times, Shoham ha parlato dell'esistenza di un laboratorio a Wuhan dove il governo cinese starebbe portando avanti un programma segreto di sviluppo di armi chimiche.

2019-nCoV, il virus che sta terrorizzando il mondo, sarebbe poi andato fuori controllo perché avrebbe infettato uno degli scienziati che vi stavano lavorando. 

“Alcuni laboratori dell’istituto sono stati probabilmente impegnati, in termini di ricerca e sviluppo, in armi biologiche, almeno collateralmente, ma non come struttura principale della politica di Pechino”, ha dichiarato Shoham al Washington Times.

Intanto c'è paura per quanto concerne una nave della Costa Crociera con a bordo 6'000 persone, attualmente attraccata a Civitavecchia. Sotto osservazione una coppia cinese, dove la donna presenta i sintomi del Coronavirus. I due sono stati isolati nell'ospedale a bordo, però secondo le prime notizie non si tratterebbe del tanto temuto virus. 

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

CRONACA

Coronavirus, smentita la teoria del laboratorio. Ecco cosa dicono gli scienziati

CRONACA

Greta Thunberg forse ha avuto il Coronavirus. "Ma con l'ultimo raffreddore sono stata molto peggio. E questo lo rende pericoloso"

SANITÀ

Negativo il paziente di Moncucco. Ecco la procedura in caso di sospetti di Coronavirus

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025