POLITICA
L'MPS: "Merlani, quando c'è qualche sfiga nel mondo parli. Per il resto non hai nulla da dire"
Il Movimento per il Socialismo contro il medico cantonale: "Va bene rassicurare sul Coronavirus, ma sulla malasanità, la salute pubblica, il burn out, i giovani che fanno uso di medicamenti..."

BELLINZONA - Giorgio Merlani rassicura i ticinesi in merito al Coronavirus. E l'MPS lo prende di mira, sottolineando come a suo avviso non intervenga in altri casi in cui il suo intervento sarebbe necessario.

"Quando c’è qualche sfiga nel mondo o qualche caso di malasanità in Ticino, ecco che i ticinesi scoprono l’esistenza di un medico cantonale. La possibile epidemia da coronovirus ha risvegliato dal suo letargo il medico cantonale, Giorgio Merlani, che ha subito messo in piedi un gruppo di coordinamento che dovrebbe proteggerci dal possibile arrivo di questo terribile virus", si legge infatti.

"Per carità, fa bene il Merlani, e con lui le autorità cantonali, a prepararsi e a prepararci al peggio. Il problema è che sono le sole occasioni (così è stato per l’influenza suina che non arrivò) nelle quali egli sembra scoprire di avere un ruolo nei confronti della sanità di chi vive e lavora in questo Cantone", continua il Movimento per il Socialismo,

"Persino quando è stato chiamato ad intervenire sui casi di malasanità (e sono stati molti i casi presentati e denunciati in questi ultimi anni) il nostro ha brillato, quasi sempre, per la sua assenza, o, quando costretto, per la moderazione dei suoi interventi", precisa. "Per il resto dei temi che pure interessano la salute dei ticinesi e delle ticinesi (la salute pubblica), silenzio stampa su tutta la linea. Il tema del burn out diventa, come nelle scorse settimane, tema di dibattito pubblico poiché concerne un numero sempre maggiore di lavoratori e lavoratrici? Il medico cantonale non ha nulla da dire (figuriamoci se intraprende qualcosa); una parte sempre più importante di studenti fa uso di medicamenti per combattere ansietà e disagio? Il medico cantonale non ha nulla da dire; nelle case per anziani si susseguono casi di malasanità o di cattiva gestione? Il medico cantonale non ha nulla da dire".

Merlani risponderà?

Correlati

CRONACA

Dove sono i casi sospetti di Coronavirus in Svizzera? Non viene detto. Per ora circa 50 casi negativi

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Dove sono i casi sospetti di Coronavirus in Svizzera? Non viene detto. Per ora circa 50 casi negativi

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Wuhan, la "città fantasma" dove tutto è fermo a causa del coronavirus

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Wuhan, la "città fantasma" dove tutto è fermo a causa del coronavirus

29 GENNAIO 2020
ECONOMIA

Il Fox Town e il Coronavirus. "Per ora nessuna precauzione ma se il DSS ne chiedesse ci atterremmo"

28 GENNAIO 2020
ECONOMIA

Il Fox Town e il Coronavirus. "Per ora nessuna precauzione ma se il DSS ne chiedesse ci atterremmo"

28 GENNAIO 2020
POLITICA

"O firmate l'accordo quadro o non vi diamo i dati sui test per il Coronavirus". Un ricatto dell'UE?

28 GENNAIO 2020
POLITICA

"O firmate l'accordo quadro o non vi diamo i dati sui test per il Coronavirus". Un ricatto dell'UE?

28 GENNAIO 2020
SANITÀ

A Ginevra si lavora per scoprire chi è stato contagiato dal Coronavirus. "Non esistono vaccini o cure specifiche"

28 GENNAIO 2020
SANITÀ

A Ginevra si lavora per scoprire chi è stato contagiato dal Coronavirus. "Non esistono vaccini o cure specifiche"

28 GENNAIO 2020
SANITÀ

Tutto quel che c'è da sapere sul Coronavirus. In Ticino non c'è al momento motivo di preoccupazione

27 GENNAIO 2020
SANITÀ

Tutto quel che c'è da sapere sul Coronavirus. In Ticino non c'è al momento motivo di preoccupazione

27 GENNAIO 2020
SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

26 GENNAIO 2020
SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

26 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, salgono a 99 i casi in Ticino. Merlani: "Non si tratta di una banalità"

CRONACA

Coronavirus, aggiornamento sulla situazione in Ticino alle 17:00

CRONACA

Merlani: "Siamo noi a decidere come si diffonderà il virus"

CRONACA

Coronavirus e case anziani, di nuovo consentite le visite in camera. L'aggiornamento da Bellinzona

CRONACA

Coronavirus: "In Ticino due o tre casi sospetti. Nessuno stop agli eventi pubblici"

CRONACA

Giorgio Merlani positivo al Coronavirus. "Non sottovalutate il virus, nessuno ne è immune"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025